Emmanuel Macron ha puntato sul leader del Movimento Democratico per tentare il dialogo con le varie famiglie politiche francesi

Emmanuel Macron ha puntato sul leader del Movimento Democratico per tentare il dialogo con le varie famiglie politiche francesi
L'annuncio arriva dall'Eliseo. Alle 17.00, il formale passaggio di consegne
Macron ha spiegato di non voler sciogliere il parlamento e di voler nominare un nuovo premier entro 48 ore
Emmanuel Macron, uomo certamente colto, sembra assolutamente avulso dalla storia di passioni ideologiche e politiche, un prodotto delle alchimie delle élite tecnocratiche francesi
Il nome più quotato come possibile primo ministro è quello di François Bayrou, leader del partito centrista MoDem
I due leader europei si dichiarano disposti a interloquire con il nuovo governo siriano a patto che vengano protette etnie e fedi
La nascita della V Repubblica in Francia, rivista e corretta dall'elezione diretta del Presidente, rappresentò una svolta della politica occidentale
Sono o no tutti fratelli musulmani? E sono Paesi arcisicuri, accolgono vigorosi latitanti ma soprattutto delicati centravanti: mai costoro rischierebbero di ricevere anche solo un doloroso pizzicotto che arrossi il fenomenale polpaccio, se non avessero garanzie al riguardo
A 5 anni dal rogo la cerimonia con i potenti (e Musk). Macron: "Grande nazione, restituita al mondo". Tributo a Zelensky, la sfilata dei pompieri