
Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione, pubblica su X la foto del quotidiano dove lo scrittore Nicola Lagioia gli aveva chiesto scusa per le parole offensive che gli aveva rivolto

L'abbraccio di Francesca Verdini: "Sei la persona più buona che abbia mai incontrato". Camps annuncia: "Faremo appello"

I presidi chiedono persino che i ragazzi risarciscano le giornate di lavoro pagate agli insegnanti senza prestazione e che rispondano non solo dei danni patrimoniali ma anche reputazionali

Ha superato i 2 milioni di euro la conta dei danni nei licei italiani dopo le occupazioni. I genitori di un liceo di Roma difendono i figli: "Le occupazioni oggi sono costruttive"

Il ministro pubblica le foto sui social: "Chi rompe deve pagare". Stimati 2 milioni di danni soltanto in un istituto

Siamo solo all'inizio dell'anno scolastico e si contano già milioni di danni nelle scuole occupate dai collettivi politicizzati, che prendono possesso degli istituti in nome nella Palestina

Da settembre già 3 casi. Il ministro Valditara: "Sanzioni per educare, non per punire"

Il ministro dell’Istruzione e del Merito ha incontrato una rappresentanza di dirigenti scolastici, docenti e personale ATA. Il messaggio agli studenti: "Troppi istituti devastati con occupazioni"

L'Agenzia Nazionale Anticorruzione ha reso obbligatorio il Mercato elettronico MePA per i viaggi di istruzione e il Codice degli Appalti prevede che le scuole diventino stazioni appaltanti per contratti superiori a 140mila euro

Valditara: "Segnale importante"
