Presentata oggi dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppa Valditara, dalla Basilica di San Francesco ad Assisi, la nascita dell'Orchestra nazionale della scuola italiana

Presentata oggi dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppa Valditara, dalla Basilica di San Francesco ad Assisi, la nascita dell'Orchestra nazionale della scuola italiana
La novità più rilevante dei prossimi esami di Maturità riguarda il voto in condotta: ecco chi può ambire al punteggio massimo e cosa accade in caso di insufficienza
Bernini: "Rotto un tabù". Valditara: "Non sarà più possibile fare 4 anni in uno"
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha annunciato uno stanziamento di 12 milioni di euro per il mondo della scuola di Scampia e di altre periferie di Napoli
Tutti i casi che hanno preceduto la circolare del ministro Valditara
La circolare del ministro: "Non è italiano, via dai documenti"
Finalmente un po' di chiarezza nel delirio woke: niente schwa, asterischi o altri segni particolari nei documenti ufficiali delle scuole. La decisione del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara è una rivoluzione gentile e una piccola sterzata verso un cambiamento di rotta. Ma c'è chi già protesta e gli dà del retrogrado
Gli studenti del collettivo rosso "Cosmo", con centri sociali e sindacati di base, hanno violentemente contestato il ministro Valditara e la targa per lo studente ucciso 50 anni fa
Nella giornata dell'8 marzo, il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha sottolineato come anche in campo scolastico si sono messe in campo le misure per le pari opportunità e il rispetto
Il provvedimento decorrerà già dall'anno scolastico 2024/2025 e permetterà la valutazione dei dirigenti scolastici tenendo conto della specificità delle funzioni