Jannik Sinner batte Alexander Zverev e vince lo Slam australiano: nemmeno una palla break per il tedesco, 6-3, 7-6, 6-3 il punteggio con cui diventa campione per il secondo anno consecutivo vincendo il terzo Slam della sua carriera

Jannik Sinner batte Alexander Zverev e vince lo Slam australiano: nemmeno una palla break per il tedesco, 6-3, 7-6, 6-3 il punteggio con cui diventa campione per il secondo anno consecutivo vincendo il terzo Slam della sua carriera
In migliaia hanno sfidato l'orario presto di domenica mattina, 26 gennaio 2025, per assistere alla finale degli Australia Open al Teatro Regio di Torino, supportando il loro idolo: Jannik Sinner. L'evento e' stato organizzato dai Carota Boy che da sempre seguono il successo del numero 1 al mondo. Torino ancora una volta e' casa del tennis e di Jannik. ANSA/JESSICA PASQUALON
Bild scrive che "è sconcertante che il caso Clostebol non sia stato trattato molto tempo fa e che Sinner riesca ancora a vincere in Australia come se nulla fosse accaduto"
Anche noi, al pari del Fantozzi della "finale mondiale Italia-Inghilterra", regolarmente dotati di "vestaglione di flanella e tavolinetto davanti al televisore»
Jannik dovrà dare il massimo. Nole continua a litigare coi canguri e il torneo jr va a un piccolo Federer
Domenica 26 gennaio gli italiani potranno vedere in diretta tv la finale degli Australian Open tra Sinner e Zverev: ecco la scelta di Discovery
Domani Sinner contro Zverev per il bis in Australia e il secondo trionfo di fila dopo lo Us Open. Stamane Bolelli-Vavassori nel doppio
La Commissione Europea non ha dato il via libera per la messa in onda in chiaro dell'attesissimo evento
L'azzurro ha battuto in tre set lo statunitense Ben Shelton ed ha ora la possibilità di fare il bis a Melbourne. Nel match di domenica, il n. 1 del mondo affronterà il tedesco Alexander Zverev, che nell'altra semifinale ha prevalso su Novak Djokovic, ritiratosi per infortunio
7-6, 6-2, 6-2 il punteggio con il quale Jannik Sinner vince la semifinale contro Ben Shelton: il numero uno al mondo sfiderà Alexander Zverev per il titolo