Il conduttore televisivo aveva due figli, Alessandro e Tiziana: secondo la legge l'eredità spetterebbe a loro

Il conduttore televisivo aveva due figli, Alessandro e Tiziana: secondo la legge l'eredità spetterebbe a loro
Quando incontrai Baudo a "Serata d'onore" per intervistare Jovanotti
La conduttrice racconta 40 anni sul piccolo schermo con Baudo: "Quando mi vide disse: Bella questa ragazza, ma è muta..."
Non era un innovatore radicale, non era un rivoluzionario dello schermo, eppure è stato il volto più persistente della televisione italiana
Lo show in memoria è il programma più visto di sabato. I funerali in Sicilia
È elogiato come simbolo di un’era irripetibile, ma era criticato dall’élite in quanto "nazionalpopolare"
Pippo Baudo raccontava di dover il suo successo a Rin Tin Tin: un imprevisto nella messa in onda del celebre telefilm avrebbe portato in TV, quasi per caso, la prima puntata di Settevoci. Dietro l’aneddoto, la storia affascinante del cane-eroe diventato star del cinema e della televisione
Un ritratto intimo di Pippo Baudo, tra origini siciliane, legami familiari e relazioni sentimentali. Dalla figlia Tiziana al riconoscimento tardivo di Alessandro, fino ai matrimoni con Angela Lippi e Katia Ricciarelli. Un uomo pubblico amatissimo, ma riservato nella sfera privata
Mediaset dedica una serata speciale a Pippo Baudo, storico volto della televisione italiana, con uno speciale di "Zona Bianca" condotto da Giuseppe Brindisi. Lo speciale andrà in onda questa sera in prima serata su Rete 4
Per il celebre conduttore è stata allestita una prima camera ardente privata presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, dove si trovava ricoverato. Domani e martedì il feretro al Teatro delle Vittorie