All'interno della chiesa oltre trecento persone presenti, maxi schermi in piazza per seguire i funerali di Pippo Baudo. Grande commozione tra la folla

All'interno della chiesa oltre trecento persone presenti, maxi schermi in piazza per seguire i funerali di Pippo Baudo. Grande commozione tra la folla
Palinsesti stravolti per seguire i funerali del conduttore. Dall'archivio spuntano tesori
Dopo la morte di Pippo Baudo, si apre la questione della sua eredità. Il patrimonio milionario, accumulato in oltre 40 anni di carriera, dovrebbe andare ai figli Alessandro e Tiziana, salvo diverse disposizioni testamentarie
Stupisce in questi giorni quell'attribuire il rango di "re" a un uomo di palcoscenico come Baudo, segno di quel vuoto lasciato dall'assenza di una vera casa reale e di autentici monarchi
Militello Val Di Catania è pronta ad accogliere il suo cittadino più illustre: Pippo Baudo
L'addio al conduttore è degno di un Capo di Stato. E la cosa in fondo non sorprende
Il feretro è arrivato intorno alle 9 al teatro delle Vittorie e sarà possibile recargli omaggio fino alle 12 di domani. L'ultimo saluto a un big dello spettacolo italiano
Il nome del compianto conduttore televisivo è sfruttato per mettere a segno delle truffe online
Rosario Fiorello ha reso omaggio a Pippo Baudo alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie di Roma. Visibilmente commosso ha lanciato una proposta simbolica: sostituire la storica statua del cavallo in viale Mazzini con una dedicata al presentatore
Pino Pagano, oggi 69enne, fu visto in diretta tv da sedici milioni di italiani, prima che il noto presentatore lo andasse a salvare, in una delle scene più celebri e discusse della storia del Festival