Dopo essere stato investito dalla bufera mediatica del caso Epstein, il principe Andrea si trova adesso coinvolto in uno scandalo milionario sul Covid

Dopo essere stato investito dalla bufera mediatica del caso Epstein, il principe Andrea si trova adesso coinvolto in uno scandalo milionario sul Covid
Un barattolo di Nutella e altri prodotti italiani sono i doni che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha regalato a Re Carlo, con tanto di biglietto per le istruzioni
La foto che immortala Diana in lacrime in pubblico, nel 1983, è ormai parte della storia della royal family, ma nessuno sa con certezza cosa scatenò la disperazione della principessa
In questi giorni Re Carlo ha visitato il Belpaese assieme alla consorte Camilla. Quarant'anni fa arrivava per la prima volta in coppia con Diana, per un viaggio tra le città d'arte e Milano
Tappa al museo di Byron, incontro con i ricercatori e doggy bag coi prodotti romagnoli
Il sovrano porta sempre con sé anche degli acquerelli, nel caso in cui, per rilassarsi, sentisse il bisogno di dipingere
In un momento del genere uno si aspetterebbe che la classe politica tutta supportasse i distinguo restano leciti l'azione del premier di turno nell'interesse del Paese
In serata la sorpresa: Carlo e Camilla incontrano Bergoglio convalescente
Il sovrano conquista tutti alla Camera in seduta solenne: "Non vorrei rovinare la lingua di Dante"
È durata circa mezz'ora la visita dei sovrani inglesi al Senato. Sono stati accolti dal presidente del Senato Ignazio La Russa e dalla moglie. Accompagnati da La Russa insieme all'ambasciatore britannico in Italia, Edward Llewellyn e all'ambasciatore italiano nel Regno Unito, Inigo Lambertini, re Carlo III e la regina Camilla hanno fatto un breve tour del palazzo prima di entrare in Aula. Dopo lo scalone d'onore, hanno visitato le sale del primo piano, tra cui quella del Risorgimento dove sono esposti i ritratti e i busti dei protagonisti del Risorgimento, anche per rimarcare i legami tra il Risorgimento italiano e il Regno Unito. Subito dopo, l'ingresso nell'Aula con la consegna della campanella del Senato. Passaggio successivo, la sala Pannini dove, tra bouquet di fiori con i colori delle bandiere dell'Italia e del Regno unito, agli ospiti è stato servito il the. Infine, i saluti del padrone di casa e lo spostamento alla Camera.