Bruxelles discute un nuovo piano di aiuti militari da 6 a 10 miliardi. La sfida allo Zar, che ha fretta di chiudere: "È lui il vero dittatore"

Bruxelles discute un nuovo piano di aiuti militari da 6 a 10 miliardi. La sfida allo Zar, che ha fretta di chiudere: "È lui il vero dittatore"
Le sanzioni rappresentano un'arma a doppio taglio che avrebbe dovuto indurre Putin a porre fine alla guerra, ma che non ha determinato tale risultato
Pechino preoccupata per l'avvicinamento tra Mosca e Washington. Le ricadute sull'Indo-Pacifico
Secondo gli esperti, le elezioni a Kiev non sono permesse dalla legge marziale in vigore dal 2022. Ma come potrebbe svolgersi il voto?
I due presidenti si sono incontrati per cinque volte e quasi sempre si è trattato di incontri chiusi anche agli accompagnatori più stretti
Il giochino ricalca quello di Minsk 2015 col Paese spezzettato infiltrato dai russi
Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco, il Cremlino avrebbe riproposto le condizioni avanzate già nel 2021
Centrale nei colloqui a Riad la presenza di Steve Witkoff e di Kirill Dmitriev, gli uomini tra i più vicini rispettivamente a Donald Trump e a Vladimir Putin
Putin ha bisogno di Trump per creare zizzania nell'Occidente, così come Trump ha bisogno che Putin non si allei in modo strutturale e definitivo con la Cina
Tagliare gli armamenti atomici a Putin, quindi limargli gli artigli, non ci è dato di fare e con questa evidenza occorre confrontarci, poiché non possiamo mettere a rischio la vita di milioni se non miliardi di esseri umani