Il dramma sportivo si consuma alla penultima giornata del campionato, il 20 aprile del 1986: i salentini, già in B da un mese, espugnano l'Olimpico. E la Juventus andrà a vincere lo scudetto
Il dramma sportivo si consuma alla penultima giornata del campionato, il 20 aprile del 1986: i salentini, già in B da un mese, espugnano l'Olimpico. E la Juventus andrà a vincere lo scudetto
Nel maggio del 1989 Lothar Matthäus decise il match di San Siro con un calcio di punizione monumentale, sotto gli occhi costernati del Pibe de Oro. Un piazzato che l'ha consegnato all'eterno amore interista
Nevio Scala entra nella camera d'albergo e si rivolge al diciassettenne Gigi Buffon: "E se domani ti faccio giocare?". Era il nombre del 1995 ed il mondo del calcio non sarebbe mai più stato lo stesso
Nella stagione 1943-44, in un'Italia divisa in due e tormentata dai bombardamenti, la squadra dei Vigili del Fuoco della città ligure conquistò in modo surreale il titolo, che sarebbe poi stato revocato
Negli anni Sessanta questa mezz'ala estrosa imperversò da Sud a Nord, dal Catania ai bianconeri. Nessuno riuscì mai a capire quando fosse nato esattamente e i suoi tratti orientaleggianti gli valsero un soprannome esotico
Oggi dilaga sui media con giudizi acuminati e previsioni chirurgiche sul mondo del calcio: una carriera più scintillante di quella trascorsa sul campo
Nei primi anni Cinquanta Şükrü Mustafa Gülesin iscrisse il suo nome nel ristretto club dei giocatori rosanero più amati (ma fece anche una parentesi alla Lazio): in carriera segnò ben 32 volte da corner
Nella meravigliosa spedizione azzurra del 1982 mancava un nome altisonante: Roberto Pruzzo. Rimase a casa nonostante avesse segnato più di tutti, mentre furono chiamati Paolo Rossi e Franco Selvaggi. "Avrebbe creato casini"
Nel 1989 i rossoneri guidati da Sacchi riuscirono ad avere la meglio sui colombiani del Nacional de Medellin, giocando in un clima surreale e con lo spettro del narcotrafficante pronto ad aleggiare in sottofondo
Nel 1995 la viola di Cecchi Gori riuscì a ingaggiare il brasiliano Marcio Santos (anche) ricorrendo a una surreale proposta: "Firma, cenerai con l'attrice"