Un allestimento dove le opere dei ventisette artisti si svelano tra piante tropicali e suggestivi percorsi, fino al 29 ottobre
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
Un allestimento dove le opere dei ventisette artisti si svelano tra piante tropicali e suggestivi percorsi, fino al 29 ottobre
Vadukul ritrae la "forza senza tempo" al femminile in 40 scatti: protagonista, la modella Voronkina
I dubbi su scoop e collezioni private. Si tratta al massimo di un prototipo del Perugino, ma è tutto da dimostrare
Una lettera del 1963 dimostra la presa di distanza dal "signor Freda". Pare proprio sia "l'Editore"...
Addio al pittore colombiano diventato un simbolo planetario. Ma come scultore forse era meglio...
Fernando Botero, pittore e scultore colombiano, si è spento oggi all'età di 91 anni. Conosciuto come "l'artista delle grandi forme", nel suo stile era ricorrente la raffigurazione di figure umane grasse e inespressive. Ecco una raccolta dei dipinti e delle sculture esposte in tutto il mondo.
Si è spento, all'età di 91 anni, Fernando Botero, l'artista famoso in tutto il mondo per le forme voluminose delle sue opere
È morto a 91 anni il pittore e scultore colombiano Fernando Botero. Noto per la rappresentazione voluminosa delle figure umane nelle sue opere, era nato a Medellin e viveva a Montecarlo, dove si è spento oggi.
Luca Beatrice in "Le vite" ripercorre i suoi incontri con tutti i grandi: da Mimmo Rotella a Cattelan
Cinque sedi tra Venezia e Cortina d'Ampezzo e una passione irrefrenabile. Un professionista dell'arte sicuro del fatto che "le opere ripagano sempre"