I social e il politicamente corretto moralizzano l'arte. Sbagliando idee e bersagli
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
I social e il politicamente corretto moralizzano l'arte. Sbagliando idee e bersagli
ottratto da un museo olandese durante la pandemia, "Il Giardino di Primavera", dipinto di Vincent Van Gogh, torna a casa. FOndamentale la collaborazione del famoso detective Arthur Brand
Firmato dal visual artist ghanese Prince Gyasi, il progetto si intitola "Timeless" ed è un inno alla vita: "Un nuovo linguaggio che parla alle nuove generazioni"
Nel Palazzo della Cultura di Catania 130 opere dal Futurismo alla Street Art
Le opere di Livio Conta e le fotografie di Enrico e Luca Pedrotti mostrano il genio del pianista
Dalla street art agli NFT: oggi il giovane Lapo Fatai è uno degli artisti maggiormente richiesti nell'ambito dell'arte virtuale e sarà tra gli espositori del NFT Fest Lugano 2023
Lapo Fatai sarà uno degli artisti in mostra alNFT Fest Lugano 2023, esposizione volta a promuovere i talenti emergenti dell'arte virtuale e tradizionale
Con la riforma del ministero, per direttori dei musei e Soprintendenti non cambia nulla
Artemisia Gentileschi, tra le artiste italiane più famose al mondo, visse nel '600. La prima donna a cui venne concesso di accedere all'Accademi di arte e disegno di Firenze, i suoi quadri riprendono temi presenti nella sua vita