In occasione del centenario della nascita di Antoni Tàpies, la Galleria Gracis ospita a Milano la mostra “Segno | Memoria | Materia”, dedicata al pittore catalano.
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
In occasione del centenario della nascita di Antoni Tàpies, la Galleria Gracis ospita a Milano la mostra “Segno | Memoria | Materia”, dedicata al pittore catalano.
In occasione del centenario della nascita di Antoni Tàpies, la Galleria Gracis ospita a Milano la mostra “Segno | Memoria | Materia”, dedicata al pittore catalano.
Presente da sempre nella collezione artistica del museo della Collegiata, il quadro della Resurrezione di Cristo è stato di recente attribuito a Willem van Herp
Aprirà sabato 20 maggio (chiusura il 26 novembre), ai Giardini, all'Arsenale e a Forte Marghera, la 18ª Mostra Internazionale di Architettura
Da Ercole de' Roberti a Lorenzo Costa e Antonio da Crevalcore. Una stagione inimitabile
In occasione della grande mostra pubblica fiorentina "Attraverso" di Antonio Signorini, scultore di origine toscana che vive e lavora tra Dubai, Londra e il capoluogo toscano, abbiamo incontrato lo scultore e gli abbiamo posto alcune domande
In occasione della grande mostra pubblica fiorentina "Attraverso" di Antonio Signorini, scultore di origine toscana che vive e lavora tra Dubai, Londra e il capoluogo toscano, abbiamo incontrato lo scultore e gli abbiamo posto alcune domande
Il curatore di una mostra ha scoperto che quello che spicca all'orecchio della ragazza ritratta dal pittore Johannes Vermeer non è una perla, ma un'imitazione in vetro
L’artista francese stupisce ancora con le sue installazioni. “Ora tocca a voi” racconta con fotografie in bianco e nero le storie dei nostri anziani
I rapporti fra musei, fondazioni, gallerie e aste visti da chi li conosce bene