L'ad: "Per ora l'utile di quest'anno è una speranza". Intanto Air France paga lo scotto delle Olimpiadi
Le notizie del mondo dell'economia con approfondimenti sulle aziende del nostro Paese e del mondo. Le principali notizie relative ad operazioni aziendali come: fusioni, acquisizioni, licenziamenti, fallimenti, ma anche storie di successo e nomine di CEO. Rimani aggiornato con le ultime novità delle più grandi aziende.
L'ad: "Per ora l'utile di quest'anno è una speranza". Intanto Air France paga lo scotto delle Olimpiadi
Il ceo sprezzante: "Valuteremo se accettare l'Opa"
Giù del 15,7% i profitti del gigante degli apparecchi acustici. Ricavi a 2,4 miliardi con crescita a doppia cifra negli Usa. Il ceo Vita non teme i dazi trumpiani
Via libera definitivo ai nuovi amministratori delegati: Strisciuglio a Trenitalia, Gemme all'Anas e Isi a Rfi. Due donne alla presidenza di Rfi e Fs Sistemi Urbani
"Philip Morris dal 2008 ha investito oltre 14 miliardi di dollari nei prodotti senza fumo. Ma ogni cambiamento dipende da più attori: anche le autorità regolatorie facciano la loro parte, seguendo l'esempio di Paesi come la Nuova Zelanda. Così in un decennio possiamo rendere le sigarette tradizionali un pezzo da museo". Le dichiarazioni di Tommaso Di Giovanni, Vice president international communication & engagement di Philip Morris International, a ilGiornale a margine del lancio in Italia dei sacchetti di nicotina Zyn, l’ultima novità del portafoglio di prodotti senza combustione di Philip Morris International
Altenia, società in cui confluiscono tutte le attività di system integrator per la transizione energetica, si affianca a Tamini, leader nel settore dei trasformatori, e Brugg, azienda che produce cavi terrestri
Focus sul calcestruzzo a basso contenuto di carbonio. Ora il futuro senza emissioni è più vicino
La pagella della Cdp colloca il gruppo sul podio della sostenibilità. La manager Riva: "Siamo sulla strada giusta"
Il gruppo in utile nel secondo semestre 2024. Poste cerca l'accordo con Vivendi
L'energia dall'atomo può rispondere alle crescenti esigenze energetiche di navi militari e cargi, con vantaggi su prestazioni, autonomia e ambiente. Fincantieri al lavoro per guidare l'innovazione nel settore