Secono Ey lo sviluppo del nuovo nucleare potrebbe generare un mercato complessivo di circa 46 miliardi di euro per la filiera industriale italiana. Testa: "Ddl passo significativo verso la sostenibilità energetica"
Le notizie del mondo dell'economia con approfondimenti sulle aziende del nostro Paese e del mondo. Le principali notizie relative ad operazioni aziendali come: fusioni, acquisizioni, licenziamenti, fallimenti, ma anche storie di successo e nomine di CEO. Rimani aggiornato con le ultime novità delle più grandi aziende.
Secono Ey lo sviluppo del nuovo nucleare potrebbe generare un mercato complessivo di circa 46 miliardi di euro per la filiera industriale italiana. Testa: "Ddl passo significativo verso la sostenibilità energetica"
Firmato accordo per rafforzare la rete elettrica in Norvegia
I due fattori garantiscono 100 miliardi di opportunità per la crescita delle imprese italiane nel 2025: la mappa di Sace che individua potenzialità, rischi e occasioni di business
A sostenere le vendite è stato soprattutto il mercato asiatico dove ha registrato una crescita a doppia cifra (+24,3%). L’amministratore delegato Renato Semerari: “Siamo riusciti ancora una volta a registrare tassi di crescita significativamente superiori a quelli del settore”
Per il gruppo della bresaola ricavi del 2024 a 256 milioni
Impatto dei dazi a 100 milioni. Hunt: "Noi meglio dei concorrenti"
Campari chiude il 2024 con un utile in calo del 39% a 202 milioni, nonostante vendite in crescita del 5,2% a 3,07 miliardi. Il 2025 sarà un anno di transizione, con possibili tagli del 10% della forza lavoro
Cresce la puntualità dei treni in viaggio con un incremento per tutti i collegamenti di Trenitalia, comunica il Gruppo. Regionali punta di diamante: "Il 91,3% di treni in orario a febbraio 2025"
La fine serie Euro5 ha proiettato i suoi effetti sul mercato 2025. A febbraio -20,87% sulle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto. Giù anche l'elettrico