I leucociti sono la nostra prima linea di difesa, e il loro valore nei risultati dell'emocromo è uno dei più importanti. Ecco come e perché possono cambiare di numero

I leucociti sono la nostra prima linea di difesa, e il loro valore nei risultati dell'emocromo è uno dei più importanti. Ecco come e perché possono cambiare di numero
È ancora troppo elevato il numero di persone che possono evitare di andare incontro a malattie cardiache con fattori di rischio modificabili: ecco quali sono e cosa succede con ansia e stress
Un pericoloso effetto domino. Se circolazione e metabolismo non lavorano in modo corretto c'è il rischio di incorrere in infarto e malattia renale cronica: una vera e propria sindrome
Gli aggregati proteici di alfa-sinucleina sarebbero in grado di viaggiare dall'intestino verso il cervello
Restare seduti per troppo tempo mette a repentaglio la salute del nostro cuore. Stesso discorso per quanto riguarda il rimanere sdraiati. Ecco il limite da non superare
I polifenoli contenuti nel caffè sono degli antiossidanti utili per prevenire la malattia. Importante anche la caffeina, che migliora la secrezione dell'insulina
Con l'abbassamento delle temperature alcune patologie rischiano di riacutizzarsi. La parola di medici ed esperti
La diagnosi tempestiva è fondamentale. L'embolia polmonare, infatti, può provocare la morte o una condizione di invalidità perenne del paziente
C'è chi ama passeggiare e chi non può fare a meno di prendere la vita in "velocità" ma quale di queste due attività è migliore per il nostro benessere? A spiegarlo uno studio
Stare per troppo tempo seduti sul water aumenterebbe il rischio di sviluppare emorroidi, oltre a indebolire i muscoli pelvici