Una delle novità più rilevanti riguarda la possibilità, per il contribuente, di scegliere liberamente quali spese includere nel limite massimo detraibile

Una delle novità più rilevanti riguarda la possibilità, per il contribuente, di scegliere liberamente quali spese includere nel limite massimo detraibile
Si tratta di una misura pensata per tutelare le persone più fragili, offrendo loro un aiuto concreto per vivere con dignità. Conoscere requisiti, modalità di richiesta e incompatibilità è fondamentale per poterne usufruire senza errori o ritardi
Gli atenei del Dragone superano per la prima volta gli Usa. La Sapienza (125ª) guida la classifica delle 66 italiane
Dal 12 giugno scattano le nuove regole sugli autovelox: distanze minime, obbligo di omologazione e parere del Prefetto. I Comuni dovranno adeguarsi o scatteranno ricorsi e annullamenti delle multe
È compatibile l’attività di amministratore con quella di mediatore immobiliare? Vediamo cosa dice la Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Un errore nella dichiarazione dei redditi non è per forza definitivo: la Cassazione conferma che è possibile recuperare le detrazioni fiscali con una dichiarazione integrativa entro cinque anni
Con il caldo è tentazione comune, ma lasciare il finestrino abbassato può costarti caro: multa fino a 173 euro e, in caso di furto, problemi anche con l'assicurazione. Ecco cosa dice il Codice della Strada
A Reggio Emilia un uomo ha perso 1.700 euro dopo aver richiamato un numero indicato in un SMS truffaldino. Solo grazie a Confconsumatori ha ottenuto il rimborso. Occhio a messaggi sospetti e numeri ingannevoli
Bambini delle case famiglia in viaggio per visitare il museo nazionale ferroviario
Alcuni modelli di Tv non vanno bene per il digitale terrestre: c'è il rischio di conseguenze serie. Ecco cosa bisogna sapere