Dopo 24 anni accertati inquinamento di suolo e falda a acquifera a Mariglianella. Solo a gennaio era stata completata la rimozione dei rifiuti rimasti accantonati per due decenni nel sito devastato nel luglio del 1995 da un incendio

Dopo 24 anni accertati inquinamento di suolo e falda a acquifera a Mariglianella. Solo a gennaio era stata completata la rimozione dei rifiuti rimasti accantonati per due decenni nel sito devastato nel luglio del 1995 da un incendio
Un sito d'informazione vicino al Vaticano lancia una raccolta fondi per per aiutare il cardinale Krajewski a “pagare il debito elettrico dei poveri del palazzo romano occupato”
La ragazzina è stata trasportata in codice rosso all'ospedale Niguarda, ma non sarebbe in pericolo di vita
Le immagini del sito incendiato nel luglio del 1995 a Mariglianella (Napoli)
Sono passati 24 anni dall'incendio che a Mariglianella (Napoli) distrusse una rivendita di fitofarmaci, e solo nei giorni scorsi è stato accertato che il suolo e la falda acquifera sottostante sono inquinati. I rifiuti prodotti dalla combustione sono rimasti accantonati per due decenni nel sito, nonostante la vicina presenza di abitazioni e campagne. Soltanto a gennaio scorso è terminata la loro rimozione, ma da quel momento delle esalazioni maleodoranti stanno rendendo difficile la vita ai residenti
Accade nel Napoletano, dove il portatore di handicap subisce vessazioni che vanno avanti da tempo
L’uomo ha così potuto vedere avverato il suo sogno: assistere alla cerimonia. Il trasporto, commissionato dall’Asl Napoli 3 Sud, rappresenta un bel caso di buona sanità
La madre le aveva vietato di uscire con gli amici, obbligandola a restare a casa e studiare. Decisa a sottrarsi alla punizione, la ragazzina ha tentato la fuga dalla finestra, precipitando da 7 metri
La madre le aveva vietato di uscire con gli amici, obbligandola a restare a casa e studiare. Decisa a sottrarsi alla punizione, la ragazzina ha tentato la fuga dalla finestra, precipitando da 7 metri
L'appello di Pro Vita e Famiglia a Greta: "Batterci per la vita di tutti, senza distinzione d'età o fase di sviluppo"