Ultim'ora
Riciclaggio, sequestrati a Giancarlo Tulliani oltre 2 milioni
Ultim'ora
Riciclaggio, sequestrati a Giancarlo Tulliani oltre 2 milioni

“Non so se esiste un ordine, o almeno io non lo conosco, un modo per dire che possono sgranchirsi un attimo le gambe, visto che è un'ora e mezza che sono qua e ci dovranno ancora stare… lo inventi lei. Non so, qualcosa come «sgranchirsi ordinatamente»”. La battuta del Ministro Crosetto rompe per un istante la compostezza della cerimonia del giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale ad Ascoli, regalando un gesto di rispettosa leggerezza ai giovani soldati schierati, quasi di affetto paterno per i giovani militari. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'affetto paterno di Crosetto coi Volontari dell'Esercito ad Ascoli: Sgranchitevi... ordinatamente

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia in occasione del 65° anniversario dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino. Con l’occasione, il Capo dello Stato ha visitato l’Innovation Hub con l’illustrazione di alcuni progetti innovativi sviluppati da diverse startup ospitate nell’Hub. La cerimonia si è svolta presso il Terminal 5 dell’Aeroporto, dove Mattarella ha assistito allo svelamento dell’opera d’arte “Aeroporto”, celebrativa dei 65 anni di attività dello scalo e dei primati raggiunti a livello internazionale. AdR (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella lascia il Terminal 5 di Fiumicino dopo la cerimonia per il 65esimo dello scalo

Tanti ospiti di politica e istituzioni all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino per celebrare i 65 anni dello scalo, utilizzato per la prima volta in occasione delle Olimpiadi del 1960, e poi formalmente inaugurato il 15 gennaio 1961. Ecco l'arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Terminal 5 per assistere all'evento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella all'Aeroporto di Fiumicino per celebrare i 65 anni dello scalo

"L'Europa dispone di risorse umane e materiali straordinarie, ampiamente consistenti e di grande qualità. Ha le carte in regola per restare protagonista e competitiva, potendo così garantire un futuro di benessere ai suoi cittadini. Ha sviluppato meccanismi di protezione sociale che assicurano cure e assistenza sanitaria, tutelando le persone dalle avversità economiche. Rimane un baluardo della democrazia, delle libertà fondamentali e dello Stato di diritto e ha il dovere di contribuire allo sviluppo di un ordine internazionale fondato sulla pace e sulla dignità delle persone". L'ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Firenze partecipando alla riunione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Ue ha carte in regola per restare protagonista

"Occorre ritrovare lo slancio e il coraggio che animarono i grandi passaggi istituzionali del processo di integrazione europea fino all'adozione della moneta unica. È urgente accelerare. Gli strumenti sono ben noti", così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla riunione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea a Firenze. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Ue ritrovi slancio e coraggio, urgente accelerare

"Mi sembra che per quanto riguarda le richieste delle Regioni siano state in gran parte soddisfatte. Noi avevamo presentato un documento. Abbiamo 2,4 miliardi in più sulla sanità, e quindi sto parlando per tutte le Regioni a statuto ordinario, che diventano 2,650 miliardi dall'anno successivo; 250 milioni sulle borse di studio, 80 milioni sulla Protezione civile, un impegno importante del governo e del ministro Giorgetti per rispondere alle richieste delle Regioni stesse", così il Governatore del Friuli Venezia Giulia Fedriga. MediaNordEst (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Fedriga: Soddisfatte gran parte delle richieste dalle Regioni

Gravissimo incidente a Piavon di Oderzo, a Treviso, dove un autobus di linea Atvo è finito fuori strada dopo l'impatto con un suv. A bordo una cinquantina di studenti diretti a scuola. Una decina di loro e l'autista hanno riportato ferite lievi, mentre è deceduto l'uomo di 85 anni che era alla guida della vettura, Germano De Luca, senza patente poiché non avrebbe superato la visita medica per il rinnovo. L'ipotesi è al momento quella che possa aver avuto un malore. Vvf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scontro tra suv e bus carico di studenti a Treviso, morto automobilista 85enne senza patente

‘Green Building Forum‘, ovvero una giornata di approfondimento per affrontare la sfida climatica, ambientale, economica e sociale, attraverso un’azione coordinata tra governi, imprese, professionisti e associazioni, per garantire città più vivibili, sicure, inclusive e sane. All’appuntamento, organizzato all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, sono interventi, fra gli altri, il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi.“La sostenibilità ambientale – ha detto il presidente Fontana – è un obiettivo prioritario, ma deve essere perseguita con gradualità, in modo da salvaguardare anche l’economia. Serve una sostenibilità concreta, non ideologica – ha spiegato il presidente – che tenga conto della realtà dei territori e delle loro specificità”. “La sostenibilità ambientale – ha chiosato l’assessore Comazzi – è quella che intende Regione Lombardia, cioè la sostenibilità che si accompagna anche a quella sociale e a quella economica. Regione Lombardia anche da questo punto di vista, è un’eccellenza in Italia. Noi siamo i primi aver approvato una legge sul consumo di suolo, primi ad aver approvato una legge sulla rigenerazione urbana e quindi siamo i primi anche per certificazioni energetiche in Italia e anche a livello europeo”. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana (Lombardia) al Green Building Forum: Sostenibilità ambientale non sia ideologica

"Confcommercio ha contribuito in maniera sostanziale a far crescere la nostra Regione, a incrementare la nostra economia, a essere un punto di riferimento di tanti uomini e donne. I numeri parlano da soli, con le oltre 650.000 aziende sul territorio e i 3 milioni di occupati". Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo all'evento per gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attilio Fontana: Forte contributo Confcommercio a crescita Lombardia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica