Cronaca locale

Si sono tenuti presso la Chiesa di Dio Padre a Milano 2 I funerali di Emilio Fede. Il giornalista è morto all'età di 94 anni, dopo il ricovero presso la Residenza San Felice a causa di diversi problemi di salute e l'avanzata età. Le immagini dell'ex politico Marcello Dell'Utri e del dirigente sportivo Adriano Galliani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'abbraccio tra Dell'Utri e Galliani al funerale di Emilio Fede

Si sono tenuti presso la Chiesa di Dio Padre a Milano 2 I funerali di Emilio Fede. Il giornalista è morto all'età di 94 anni, dopo il ricovero presso la Residenza San Felice a causa di diversi problemi di salute e l'avanzata età. Le immagini del feretro che lascia la Chiesa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il feretro di Emilio Fede lascia la Chiesa di Dio Padre a Milano 2

Si sono tenuti presso la Chiesa di Dio Padre a Milano 2 I funerali di Emilio Fede. Il giornalista è morto all'età di 94 anni, dopo il ricovero presso la Residenza San Felice a causa di diversi problemi di salute e l'avanzata età. L'arrivo del feretro. Le immagini di Marcello Dell'Utri che sottoscrive il libro delle firme. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dell'Utri scrive sul libro delle firme al funerale di Emilio Fede

Si sono tenuti presso la Chiesa di Dio Padre a Milano 2 i funerali di Emilio Fede. Il giornalista è morto all'età di 94 anni, dopo il ricovero presso la Residenza San Felice a causa di diversi problemi di salute e l'avanzata età. L'arrivo del feretro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'arrivo del feretro di Emilio Fede alla Chiesa di Dio Padre a Milano 2

"La Mostra del cinema e le Olimpiadi sono due grandi eventi a livello internazionale. E' l'occasione di dire che si fa sul serio: si parte con le torce, che sono l'emblema più iconico delle Olimpiadi e quindi virtualmente oggi accendiamo il braciere che poi verrà acceso il 6 di febbraio. I numeri delle Olimpiadi sono numeri importanti, perché avremo tre miliardi e mezzo di cittadini del mondo che ci vedranno, avremo almeno due milioni di visitatori e l'ultima indagine di Banca Ifis dice che il valore delle Olimpiadi è di circa 5 miliardi e 300 milioni di euro. Inoltre noi abbiamo portato a casa quasi due miliardi di opere, il che vuol dire che il nostro bilancio per il Veneto sta andando veramente alla grande". Lo ha dichiarato il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, che ha accolto le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026 nello spazio Regione del Veneto – Veneto Film Commission alla 82° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Assieme al presidente Zaia l’ex campione di sci Kristian Ghedina, l’on. Federico Mollicone presidente della Commissione Cultura alla Camera, il presidente della Fondazione "La Biennale di Venezia" Pietrangelo Buttafuoco, il direttore artistico del settore cinema della Fondazione "La Biennale di Venezia" Alberto Barbera, l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Olimpiadi 2026, Zaia: Valore Giochi di 5 miliardi e 300 milioni di euro

"Noi chiediamo sanzioni verso il Governo di Netanyahu e chiediamo naturalmente di interrompere gli accordi di collaborazione militare che ancora intercorrono tra il nostro Paese e Israele, così come chiediamo di interrompere quell'accordo tra l'Unione Europea e Israele. Diciassette Paesi europei hanno votato a favore, il Governo italiano ha votato contro, e noi diciamo: non nel nostro nome. Vergogna" così la segretaria del Pd Elly Schlein, intervenendo alla Festa dell'Unità itinerante della provincia di Macerata nella tappa di Potenza Picena. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Palestina, Schlein: "Sanzioni a Israele e stop agli accordi militari"

Il maltempo che ha colpito le province di Verona e di Vicenza ha mobilitato I Vigili del fuoco, che hanno effettuato quaranta gli interventi in provincia di Verona, dove sono stati svolti soccorsi per la messa in sicurezza di alberi pericolanti e di alcune coperture di edifici lesionate. Più colpiti i territori dei comuni orientali di San Bonifacio (clip video) e Soave, ed anche nella bassa veronese ad Oppeano e Bovolone. Sessanta invece gli interventi effettuati nel vicentino, la maggior parte tra Lonigo, San Germano dei Berici, Mossano e Grancona. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo a Verona e Vicenza, 100 gli interventi dei Vigili del Fuoco, immagini

"Bisogna aspettare le indagini. Certo se fosse vero che dei tecnici della Federazione Russa hanno interferito sarebbe molto grave e preoccupante. Finché non ci sono prove non c'è la certezza di ciò che è accaduto. Serve prudenza. Tuttavia la sicurezza aerea è fondamentale, quale che sia l'origine dell'interferenza" così Antonio Tajani, a margine dell'evento nelle Marche, ad Ancona, in cui ha presentato le liste in vista delle prossime regionali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Interferenze russe su aereo Von Der Leyen? "Se vero sarebbe grave, ma attendiamo indagini"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica