Cronaca locale

"Il giorno della strage di via D'Amelio Cosina fu autore di una scelta coraggiosa per difendere la legalità, le istituzioni e la libertà dei cittadini. Egli prestò volontariamente servizio come agente di scorta per Paolo Borsellino pur consapevole delle tensioni presenti in quel momento a Palermo e dei rischi che quella decisione avrebbe comportato. Scelta che purtroppo si trasformò in sacrificio, ma che fu emblematica dell'encomiabile valore delle nostre Forze dell'ordine. L'intitolazione dei Giardini Europa di Muggia alla sua memoria rappresenta un indirizzo preciso: ognuno di noi è chiamato a fare delle scelte e la difesa della legalità è l'unica di esse che può garantire la libertà del Paese". È il messaggio che il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha voluto portare oggi a Muggia alla cerimonia di intitolazione dei Giardini Europa a Eddie Walter Max Cosina, l'agente di scorta di origine muggesana che perse la vita nella strage di via D'Amelio a Palermo il 19 luglio 1992. / Immagini Regione Friuli Venezia Giulia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga all'inaugurazione dei Giardini Eddie Walter Max Cosina a Muggia

Lampadari che tremano e gente in strada: ecco le immagini del terremoto che ha colpito Napoli e i campi flegrei. Nel video, anche la reazione di una volpe che scappa sentendo la scossa. Il video è stato postato dalla pagina Facebook dell'Oasi WWF Cratere degli Astroni. / Immagini TikTok - Fb (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terremoto ai Campi Flegrei, i video postati sui social

"Non me la meritavo troppo: andavo a 58, me l’hanno fatta per aver sforato di 3 km. Ma poco importa, ho sbagliato e la pagherò. Voi sapete come funziona il velocar? Quanto dura? Prima sapevi che c’era il bussolotto, tu rallentavi e sapevi che quella era la linea da non superare. È un’entità astratta. C’è chi dice che duri per trenta metri, mio zio è convinto che una volta che entri in questa bolla cosmica che è il velocar, lui ti segue fino a casa. Addirittura prima di andare a dormire lo saluta, tipo The Truman Show. Quando ti prende e quando lascia questo velocar?". Così Leonardo Pieraccioni suoi social denuncia di aver preso una multa a Firenze con il velocar, in una zona dove il limite era di 50 km/h, lui andava a 58. Fonte video: Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lo sfogo di Pieraccioni: "Ho preso multa con velocar, andavo a 58 km/h. Non me la meritavo proprio"

"Io credo per come stanno andando le cose, questo Governo potrebbe durare fino alla fine della legislatura. Ed è un governo politico, di una politica che a noi non piace, di una politica di ministri che dicono cose che non condivido e che non condividiamo. Bisogna battere questo Governo su un terreno politico, incalzarlo su ogni punto, trovando piattaforme di discussione, riuscire a far comprendere al Paese che c'è un progetto di Italia che è diverso", le parole di Roberto Fico alla Festa dell'Unità del Pd a Ravenna. / Immagini Youtube Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fico: Battere Governo su un terreno politico, dire al Paese che esiste progetto d'Italia diverso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica