"Confcommercio ha contribuito in maniera sostanziale a far crescere la nostra Regione, a incrementare la nostra economia, a essere un punto di riferimento di tanti uomini e donne. I numeri parlano da soli, con le oltre 650.000 aziende sul territorio e i 3 milioni di occupati". Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo all'evento per gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attilio Fontana: Forte contributo Confcommercio a crescita Lombardia

L’agricoltura italiana “oggi segna un record come stanziamenti di un Governo nella storia repubblicana: 15 miliardi di euro. Annunceremo, è notizia di queste ore, un ulteriore finanziamento molto importante che nella revisione del PNRR assegna all’agricoltura altre centinaia di milioni di euro per garantire la produzione di energia pulita senza togliere terreno agricolo ma utilizzando fattorie, stabilimenti, impianti di trasformazione. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine dell’incontro organizzato da Coldiretti alla 97esima Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari (Brescia). Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Per agricoltura record finanziamenti con 15 miliardi

“Il ruolo delle stalle nel nostro paese diventa di fondamentale importanza per quanto riguarda lo sviluppo economico che genera nell’intera filiera agroalimentare il dato più alto degli ultimi anni. Basti pensare che oggi l’intera filiera agroalimentare vale 707 miliardi con 4 milioni di occupati e un valore delle esportazioni nel 2024 che ha raggiunto un record storico superiore ai 69 miliardi. I primi sei mesi dal 2025 nella esportazioni vedono una crescita di un ulteriore +6% esattamente quello che noi dobbiamo fare: far conoscere sempre di più le nostre eccellenze, far conoscere la qualità dei nostri prodotti; i nostri prodotti nella filiera zootecnica che sono i più tracciati a livello mondiale, ma abbiamo anche l’agricoltura più sostenibile a livello globale, soprattutto per quanto riguarda le emissioni", così Ettore Prandini, Presidente Coldiretti, in occasione della 97esima Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari, nel bresciano. Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini (Coldiretti): Per agricoltura record di finanziamenti, zootecnia è pilastro

"Credo che nel momento in cui ci si è a contatto con una persona manipolata o vittima di violenza, non si deve lasciarla sola. Bisogna parlarle, bisogna cercare di distruggere quel muro di silenzio e soprattutto farle capire che la sua percezione è sbagliata, falsata. La realtà oggettiva è diversa da quello che le viene fatto credere. Quindi, starle vicino e cercare di riportare le cose ad una normalità e poi denunciare, perché io credo che questa sia una cosa fondamentale" così l'attore Stefano Accorsi, sul red carpet della Festa del Cinema di Roma per la presentazione del film "La Lezione". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stefano Accorsi: "Non lasciamo sole le persone manipolate o vittime di violenza"

"Le persone manipolate sono circondate da un muro di solitudine. Non bisogna lasciarle sole. Anche quando si denuncia, spesso non si viene ascoltate. Più che un messaggio alle donne, questa violenza è sistemica, frutto di una società patriarcale: non bisogna insegnare alle donne come difendersi, ma agli uomini come comportarsi" così l'attrice Matilda De Angelis, sul red carpet della Festa del Cinema di Roma per la presentazione del film "La Lezione". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Matilda De Angelis: "Bisogna insegnare agli uomini a comportarsi, non alle donne a difendersi"

È stato firmato oggi un Accordo di Collaborazione con cui Unhate Foundation, realtà sostenuta da Edizione, Mundys e Aeroporti di Roma, supporterà il progetto ART4MIND della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, con il patrocinio della Regione Lazio. Migliorare il benessere dei pazienti psichiatrici del Policlinico Gemelli e facilitarne al massimo le relazioni sociali: è questo il primo obiettivo di ART4MIND, iniziativa che nasce dall’incontro del Prof. Gabriele Sani, direttore della UOC di Psichiatria del Policlinico Gemelli a Roma con Unhate Foundation, realtà fortemente impegnata nel contrasto all’odio e al disagio sociale tra i giovani “under 30”, attraverso l’arte e lo sport. "Noi di Edizione Mundys crediamo che chi fa impresa abbia una responsabilità che va oltre il proprio mestiere. Viviamo in un mondo in cui tutto è interconnesso e in continua evoluzione: per questo dobbiamo pensare alle nostre aziende e ai nostri modelli di business con la consapevolezza che il cambiamento è parte integrante del nostro lavoro. E' sembrato quindi naturale dare vita a una fondazione che si occupa di temi che riguardano in particolare i giovani", così Alessandro Benetton, presidente di Unhate Foundation. "I giovani sono al centro di Unhate Foundation, ci occupiamo di ragazzi under 30 attraverso un angolo in cui creiamo opportunità. Crediamo infatti che l'essere umano non nasca con un sentimento di odio, ma che questo si sviluppi in seguito nella percezione di mancanza di opportunità. La nostra fondazione punta a creare quelle opportunità attraverso lo sport, l'arte, la cultura, l'educazione e la formazione", così Irene Boni, Consigliere Delegato di Unhate Foundation, a margine della firma dell'accordo. "La cura delle persone è la caratteristica che distingue il Gemelli fino dall'origine. Per noi curare il paziente al meglio delle nostre competenze cliniche, scientifiche e con la migliore tecnologia è fondamentale, ma è altrettanto importante prendersi cura del paziente in tutto il suo percorso di cura, dunque anche dal punto di vista emozionale, psicologico e delle sue fragilità sociali" così Daniele Piacentini, direttore generale del Policlinico Gemelli. "Siamo qui al Gemelli per uno straordinario progetto: coniugare l'arte per la mente. Sembrerebbero due cose dissociate tra loro. Nella realtà dei fatti, il paziente è una persona che ha una storia da raccontare e la può raccontare in vari modi”, lo ha detto Antonio Gasbarrini, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Gemelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Unhate Foundation e Policlinico Gemelli firmano accordo per il progetto Art4mind

"I nostri nomi, il mio, quello del Presidente, sono scritti sulla sabbia della memoria delle persone care e destinati a scomparire nel tempo, il nome dei giusti no, il nome di chi è morto per la patria è scritto nella roccia della memoria della Repubblica". Parole pronunciate dal ministro della Difesa, Guido Corsetto, particolarmente toccato, alle esequie dei tre carabinieri morti nell'esplosione di Castel D'Azzano: Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà. IgCrosetto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto commosso ai funerali dei tre carabinieri: Il nome dei giusti è inciso nella roccia

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte a Padova, nella Basilica di Santa Giustina, ai funerali di Stato del Sottotenente Marco Piffari, del Maresciallo Valerio Daprà e dell'Appuntato scelto Davide Bernardello, deceduti nell’esplosione del casolare a Castel d'Azzano in provincia di Verona. Lo scorso 14 ottobre, alla notizia della tragica circostanza, il Capo dello Stato ha espresso la sua vicinanza all’Arma dei Carabinieri e il suo cordoglio ai familiari delle vittime, nel seguente messaggio indirizzato al Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo: «Ho appreso con sconcerto e profondo dolore la notizia della morte dei tre militari dell’Arma dei Carabinieri, Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, Carabiniere Scelto Davide Bernardello e Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà, travolti da un’esplosione durante un’operazione di sgombero in provincia di Verona, nella quale sono rimasti feriti anche altri operatori delle Forze di polizia e dei Vigili del fuoco. In questa drammatica circostanza, esprimo la mia solidale vicinanza all’Arma dei Carabinieri e sentimenti di partecipe cordoglio ai familiari, insieme all’augurio di pronta guarigione agli operatori feriti». Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carabinieri morti nel Veronese, Mattarella abbraccia i familiari a funerali di stato a Padova
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica