Mentre l'Europa, anche quella socialista, vorrebbe replicare a livello comunitario il patto Italia-Albania, le opposizioni italiane partono subito all'attacco e usano le Ong come stampella

Mentre l'Europa, anche quella socialista, vorrebbe replicare a livello comunitario il patto Italia-Albania, le opposizioni italiane partono subito all'attacco e usano le Ong come stampella
La prima cittadina reagisce alle offese ricevute sul web. "Comportamenti beceri, intollerabile essere giudicata non per l'operato ma per il sospetto di ricorrere alla chirurgia estetica"
Sono sbarcati mercoledì mattina i primi 16 migranti che effettueranno le procedure di identificazione all'esterno dei confini europei nei centri creati dall'Italia l'esternalizzazione dei protocolli
La versione dell'eroina proposta nella serie tv ha un aspetto decisamente mascolino, figlio della cultura woke, che ha generato l'ira dei fan
Manuel Mastropasqua si era scattato un selfie al supermercato prima di essere ucciso. La rabbia di Rozzano contro i genitori del killer: "Dovevano portarlo in caserma"
Il manager è stato arrestato lunedì sera a Roma per corruzione e turbativa d'asta durante uno scambio di denaro
L'esecuzione da parte della Polizia di Stato edi un fermo disposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano a carico di 10 cittadini di nazionalità egiziana per associazione finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
"Se devo ringraziare qualcuno ringrazio innanzitutto i miei nonni. È grazie a loro se posso considerarmi figlio dell'Italia e di questa terra, cosa che per me è un grandissimo onore". Così Francis Ford Coppola, nel discorso di ringraziamento nella sala consiliare del Campidoglio, a Roma, dove il sindaco Roberto Gualtieri gli ha consegnato la più alta onorificenza della città, la Lupa Romana. Campidoglio (Alexander Jakhnagiev)
"La Lupa Capitolina è un modo per dirle grazie per un'intera comunità che ha amato i suoi film, ma rappresenta un nuovo capitolo di una storia che ci riguarda. Dietro i suoi film c'è suo padre Carmine, Dante, la musica di Verdi e Michelangelo. L'amore per il nostro paese per lei è viscerale e l'Italia è il punto di riferimento per il suo cinema, con registi come Fellini o Antonioni. Oggi celebriamo il suo lavoro in un momento importantissimo della sua lunga carriera che ci regala un film coraggioso, visionario, importante come 'Megalopilis'. Grazie per averci onorato per aver presentato in anteprima mondiale nella nostra città il suo film". Lo dice il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, consegnando la Lupa Capitolina a Francis Ford Coppola, uno speciale tributo della città al regista premio Oscar in Campidoglio in Aula Giulio Cesare. Campidoglio (Alexander Jakhnagiev)
Il ministro Bernini: “Un passo storico per garantire a tutti i ragazzi l'opportunità di diventare professionisti in ambito medico”