Cronache

“Ho firmato la delibera di Giunta con la quale diamo mandato a uno staff di legali per costituirsi presso la Corte costituzionale e impugnare il ricorso delle regioni, tra cui una a statuto speciale, che vogliono abrogare la legge Calderoli sull’autonomia differenziata. L’obiettivo è difendere l’autonomia, difendere il Veneto e tutti coloro che il 22 ottobre 2017, si sono presentati ai seggi per dire che volevano attivare il percorso dell’autonomia. Più del 98% ha detto SÌ alla riforma”. Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annuncia il provvedimento firmato in Giunta martedì scorso. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Faremo ricorso a Corte costituzionale contro Regioni che vogliono abrogare legge Autonomia"

"Ho lavorato perché si realizzasse una larga coalizione in ragione di ciò che è avvenuto in Liguria, un campo che fosse anche diverso in molti aspetti da quello che si è determinato a livello nazionale. Avevamo fatto un buon lavoro, sulla base di un confronto serio, programmatico, purtroppo i riflessi della vicenda nazionale hanno inciso anche in Liguria. Se Renzi ha detto di no alla coalizione, il nostro obiettivo comunque e di costruire l'unità con il popolo che vuole il cambiamento". Lo ha detto il deputato Pd e candidato alla presidenza della Regione Liguria, Andrea Orlando, a margine di una iniziativa a Savona con il sindaco Marco Russo e Beppe Sala, sindaco di Milano, Stefano Lo Russo, sindaco di Torino e Michele Guerra, sindaco di Parma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi dice no a campo largo in Liguria, Orlando: "Costruiremo unità con popolo che vuole cambiamento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica