
Sono spuntati a Bologna, nella notte tra il 20 e il 21 maggio. La Digos ha aperto un indagine

Arrestati 12 componenti della banda che prendeva di mira i religiosi spacciandosi per dipendenti pubblici o direttori di banche. La base era in Piemonte ma operava lungo tutto lo Stivale

La donna avrebbe anche rubato all'uomo i risparmi di una vita

Sul caso di Mirandola ci sono ancora diversi tasselli che mancano e molti dettagli da capire

Prima l'Arma dei carabinieri e il Ministero della Difesa, poi anche il Viminale: tutti vogliono costituirsi parte civile al processo contro gli otto militari accusati di depistaggio nel caso di Stefano Cucchi. "È un fatto senza precedenti. Questo è un momento di riavvicinamento tra cittadini e istituzioni", ha commentato Ilaria, la sorella di Stefano. (Lapresse)

Gli extracomunitari devono solo presentare una certificazione del consolato per dimostrare di avere in patria famiglia numerose. E in questo modo è molto più facile sottrarre soldi all'Erario

Presi sette camorristi del clan Cesarano nel Napoletano e sgominate bande di spacciatori nel nord Italia. La soddisfazione del ministro dell’Interno

L’aggressore non ha voluto sentire ragioni rispetto al nuovo regolamento firmato dal commissario straordinario dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, che prevede visite agli ammalati in orari pomeridiani soltanto nei giorni festivi

L'Atm ha fatto il conto dei danni che la metropolitana ha subito dopo la protesta di martedì, quando è stata letteralmente presa d'assalto: danni per oltre 70mila euro. Sono state prese d'assalto le stazioni di Repubblica, Missori e Zara sulla M3

Le elezioni europee animano il dibattito nella Chiesa: c'è chi guarda alla bioetica e chi continua a rilanciare solo sull'accoglienza
