Un classico di Didò Sotirìu racconta quella feroce pulizia etnica

Un classico di Didò Sotirìu racconta quella feroce pulizia etnica
Durante la finale a Torino il cantautore ha commentato l'esibizione dell'artista spagnola con una battuta, scatenando l'ira degli spagnoli
Dal 16 maggio, a Palazzo Turinetti, è possibile immergersi in uno spazio dedicato interamente alla fotografia e alla videoarte dedicate ai grandi temi sociali e alla memoria
Il 16 maggio, in piazza San Carlo a Torino, Intesa Sanpaolo ha inaugurato il quarto spazio del suo polo museale di Palazzo Turinetti. Il progetto architettonico delle Gallerie d'Italia è firmato da Michele De Lucchi
All'inizio della sua carriera, Jennifer Lopez valutò davvero la possibilità di guadagnare soldi lavorando come spogliarellista
Lo scontro a Quarta Repubblica sul processo ad un soldato russo accusato di crimini di guerra. Sul "ring" anche Sansonetti
Prima operazione a Roma eseguita per Eva Henger, che potrà tornare a camminare non prima di un mese a causa delle gravi fratture al piede
Una scivolata improvvisa e le risate: senza un apparente motuivo, Ilary Blasi è caduta durante la diretta dell'Isola dei famosi
A 80 anni il grande musicista confessa il suo sogno: "La verità è che avrei voluto fare il calciatore, seguo ancora la mia Turris in Serie C"
Dalle droghe come movente e obiettivo da eradicare in conflitto a quelle usate per motivare e disinibire i soldati. Peter Andreas, politologo e docente presso la Brown University, nel libro "Killer High. Storia della guerra in sei droghe" spiega il legame tra mondo bellico e sostanze psicotrope