L'A2CS, il programma nazionale per una nuova serie di veicoli corazzati da combattimento, dovrebbe partire entro fine anno

L'A2CS, il programma nazionale per una nuova serie di veicoli corazzati da combattimento, dovrebbe partire entro fine anno
La questione taiwanese è anche – e soprattutto - una bomba a orologeria che, in caso di esplosione, rischia di scuotere l'intera economia globale
Gli Stati Uniti sono impegnati a riorganizzare le proprie strutture militari dislocate nel Pacifico. A cominciare da uno dei suoi avamposti principali: l'isola di Guam
A detta di vari esperti i reattori galleggianti di Pechino rafforzerebbero la presenza militare del Dragone in tutto il Mar Cinese Meridionale
Norvegia, Polonia, Finlandia e Paesi Baltici hanno intenzione di costruire un sistema coordinato di velivoli senza pilota capace di prevenire futuri attacchi ibridi da parte delle forze del Cremlino
In Europa c'è chi chiede a gran voce l'adozione di un sistema di difesa aerea per proteggere i cieli del continente. Dubbi di Italia e Francia. Ecco come funzionerebbe l'ipotetico Iron Dome di Bruxelles
L’aeronautica degli Usa ha schierato i suoi F-22 Raptor, considerati i più avanzati caccia stealth del mondo, nella base aerea giapponese di Kadena
Gli Usa hanno lasciato intendere di poter piazzare sull'isola il sistema missilistico di difesa aerea Typhon, in aggiunta al sistema Spyder. Il Giappone costruirà invece cinque grandi navi pattuglia per la Guardia costiera filippina
Taiwan ha schierato jet da combattimento F-16, un sistema mobile di difesa aerea e un drone di sorveglianza in risposta alle esercitazioni della Cina intorno all'isola
Una sottocommissione del Congresso Usa ha evidenziato come la Marina statunitense non si stia muovendo abbastanza velocemente per risolvere alcuni problemi logistici nel Pacifico