Da mesi l'intelligence russa, utilizzando hacker che si fingono ricercatori accademici, sta raccogliendo dati per i propri fini propagandistici e strategici

Da mesi l'intelligence russa, utilizzando hacker che si fingono ricercatori accademici, sta raccogliendo dati per i propri fini propagandistici e strategici
Francia e Spagna hanno trovato l'accordo per avviare la progettazione dell'Mgcs, il carro armato europeo del futuro
La qualità a disposizione degli Usa non manca affatto ma la quantità e soprattutto la tempistica rischia di penalizzare Washington nella sfida ad alta quota con la Cina
Mar Nero, Mar Rosso, Mar Cinese Meridionale, le flotte da guerra delle maggiori pontenze mondiali sono tornate a svolgere un ruolo fondamentale nei conflitti e nelle nuove tensioni. Il mondo si prepara a una nuova era della "potenza navale"
La Cina ha intensificato le proprie attività militari nel Mar Cinese Meridionale e nei pressi del Giappone. Ecco tutti gli epicentri di tensione da monitorare con la massima attenzione
Proseguono i piani di potenziamento dell'esercito russo lanciati nel 2022: entro l'anno create nuove divisioni e armate
Accanto a chi sostiene che l'eventuale utilizzo di una strategia del genere minimizzerebbe i danni collaterali, c'è chi fa parla di ipotesi avventata per le possibili conseguenze. Cosa succede tra Usa, Taiwan e Cina
Nelle ultime ore il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, ha assistito a esercitazioni di tiro di "sistemi lanciarazzi multipli superpesanti"
La Cina ha inviato 32 aerei militari e cinque navi da guerra nello Stretto di Taiwan. Nuove tensioni nel Mar Cinese Meridionale dove tiene banco anche il testa a testa tra Pechino e Manila
Arctic Shock è un'esercitazione tra Stati Uniti e Norvegia per tornare ad avere la capacità di combattere in ambiente artico