




Una ricerca della Ispo registra l'insofferenza dei viaggiatori nei confronti del monopolio sulla tratta più importante d'Italia, convinti che la concorrenza porterebbe più scelta e tariffe più basse. Easyjet ha già ottenuto il via libera dell'autority per la concorrenza, ma la decisione è attualmente in appello



Dal 2000 sono oltre 150mila i risparmiatori che hanno perso quello che avevano investito nelle "Ipo" italiane

La ricetta potrebbe funzionare in un Paese con Pil galoppante, consumi impazziti, bolla immobiliare e inflazione a due cifre. Peccato che oggi è tutto il contrario

Uno strumento fastidioso per gli onesti, che colpirà solo (pochi) falsi poveri
