Mondo

Thunberg voleva forzare il blocco navale a Gaza per portare aiuti ai terroristi di Hamas. Forse pensava di essere in Italia, dove Rackete speronò una nave da guerra e fu pure prosciolta

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Greta, Carola e un film da Oscar

Il senatore di destra e candidato alle presidenziali colombiane del prossimo anno Miguel Uribe è rimasto ferito dopo essere stato attinto da colpi d'arma da fuoco a Bogotà. Il senatore conservatore è stato attinto da tre colpi d'arma da fuoco, due alla testa e uno al ginocchio

Ansa
Spari contro il candidato alla presidenza in Colombia

Vorrei farvi vedere le immagini bambino che ai tempi della guerra era stato colpito da schegge di granata. Questo bambino è diventato grande, ma la guerra non l'ha mai dimenticata. Lo abbiamo incontrato a Sarajevo, adulto in divisa della polizia, gli abbiamo mostrato il video ed è rimasto paralizzato. Il racconto di Fausto Biloslavo durante l'Academy del Giornale a Sarajevo

Fausto Biloslavo
"Quel bambino colpito da una granata che non ha mai dimenticato la guerra"

Spuntano nuove immagini del misterioso J-36, il jet stealth cinese in fase di sviluppo e test. Le ultime clip e foto diffuse sui social network d'oltre Muraglia lo hanno immortalato per la prima volta in posizione frontale consentendo agli analisti di ottenere qualche informazione in più. Gli screen confermano la presenza di un tettuccio a bolla ampio e largo; sotto dovrebbero esserci spazio per due membri dell'equipaggio, seduti fianco a fianco, in modo simile alla disposizione dell'F-111 e del Su-34. Si nota anche una vista della presa d'aria dorsale del velivolo trimotore, insieme alla sua "gobba" di ingresso supersonico senza deviatore (DSI).

Redazione
Il nuovo video del misterioso jet cinese J-36 in volo

La Russia deve provare cosa significa la guerra, sopportarne il peso e le perdite. Le durissime parole con cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rivendica il doppio spettacolare attacco alle basi militari dell'aviazione strategica russa e poi al ponte di Kerch, colpito con 1100 kg di esplosivi, fanno capire quanto sia lontano un accordo di pace, ma anche quanto sia pericolosa la Cina su cui sta scivolando il conflitto russo-ucraino

Gian Micalessin
Con il crollo del ponte di Kerch la pace si allontana

Perché le piazze si riempiono per chiedere a Israele di fermare la guerra ma mai per invocare la liberazione degli ostaggi e la fine delle violenze dei terroristi?

Giovanni Toti
Il doppio standard su Israele e Hamas
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica