A Berlino il Pontefice condanna i sacerdoti pedofili. E sull’Italia: "Serve un rinnovamento etico"





L'apprezzato «Times Atlas of the world» indica un calo addirittura del 15%, ma le immagini satellitari lo smentiscono clamorosamente. Eccesso di zelo ecologista?

Michele I, sul trono romeno fino al 1947, fu in esilio durante il quarantennio comunista. Parlerà il 25 ottobre, giorno del suo novantesimo compleanno

Keza Drider, di 32 anni, è una marocchina che porta il niqab da 13 anni e ha annunciato la sua candidatura alle elezioni presidenziali. Lo ha fatto da Meaux, feudo di Jean-Francois Copé, segretario generale dell’Ump, "responsabile dell’estensione del divieto del niqab alla strada in violazione del diritto europeo"
Il fondatore di Wikileaks dopo aver incassato un cospicuo anticipo ha iniziato a scrivere il libro con un ghostwriter. Poi inspiegabilmente si è fermato. L'editore lo ha pubblicato lo stesso. Assange grida allo scandalo e, come al solito, si sente una vittima del sistema