Mondo

Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto un "aumento delle sanzioni" alla Russia qualora i negoziati in corso dovessero fallire. Il presidente francese dopo l'incontro di Washington a dichiarato che "la Russia rifiuta un cessate il fuoco" ma "il presidente Trump è convinto" di poter ottenere un "trattato di pace" tra Kiev e Mosca. Quanto al possibile incontro fra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky "è deciso" e avrà luogo "nei prossimi giorni", ha dichiarato il leader francese

LaPresse
Ucraina, Macron: "Se negoziati falliscono aumentare sanzioni"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Washington l'inviato speciale Keith Kellogg, prima del vertice alla Casa Bianca in cui Trump ospiterà Zelensky e gli altri leader europei, per discutere su come porre fine alla guerra. I due leader si incontreranno prima in privato, senza la presenza degli europei. Durante i colloqui con Kellogg, Zelensky ha sottolineato che le “garanzie di sicurezza” saranno il tema più importante dei colloqui e ha ringraziato il presidente per l'invito.

LaPresse
Ucraina, Zelensky a Washington incontra Kellogg: "Importanti i segnali sulle garanzie di sicurezza"

I leader europei sono arivati alla Casa Bianca per il vertice con Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Con Giorgia Meloni sono arrivati il segretario generale della Nato, Mark Rutte, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il premier britannico Keir Starmer. Ad accoglierli, la responsabile del protocollo Monica Crowley. L'incontro col presidente Usa e il leader ucraino avverrà successivamente, dopo il pranzo di lavoro che i leader europei avranno prima del vertice allargato.

LaPresse
Ucraina, vertice di Washington: l'arrivo dei leader europei alla Casa Bianca

Oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà alla Casa Bianca per incontrare l'omologo statunitense Donald Trump e diversi leader europei, tra cui la premier Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, e i leader di Parigi e Londra, Emmanuel Macron e Keir Starmer. L'incontro segue il vertice di Anchorage in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti e il presidente russo Putin, e si concentrerà sul piano di pace in Ucraina. Trump ha definito "una vittoria" l'incontro con l'inquilino del Cremlino, ribadendo la sua posizione sul conflitto, mentre Zelensky ha espresso fiducia nella difesa dell'Ucraina e ha chiesto un intervento congiunto per fermare la guerra. Nel frattempo Papa Leone XIV continua a pregare affinché gli sforzi per porre fine ai conflitti abbiano successo, mettendo al primo posto il bene comune dei popoli.

LaPresse
Ucraina, Zelensky alla Casa Bianca con leader europei per piano di pace

In Israele, ieri si è svolto uno sciopero generale con oltre un milione di persone in strada per chiedere la fine della guerra a Gaza e il ritorno degli ostaggi. Le manifestazioni hanno provocato scontri e almeno 25 arresti, con blocchi stradali e tensioni tra i dimostranti e le forze dell'ordine. Le famiglie dei prigionieri hanno accusato il premier Netanyahu di inganni, chiedendo il rilascio immediato dei rapiti. Il leader dello Stato ebraico ha risposto, affermando che i manifestanti aiutano Hamas. Intanto, il presidente Herzog ha rassicurato la popolazione, promettendo il ritorno a casa degli ostaggi. Gli Stati Uniti, nel frattempo, hanno sospeso i visti turistici per i cittadini di Gaza.

LaPresse
Gaza, sciopero in Israele: oltre un milione di manifestanti a Tel Aviv

È di cinque morti e 18 feriti il bilancio dell'attacco con droni lanciato la notte scorsa dalle forze russe sulla città di Kharkiv, nellUcraina orientale: lo ha reso noto il sindaco, Igor Terekhov, aggiungendo che tra le vittime c'è un ragazzo di 16 anni. Lo riporta Ukrainska Pravda. Da parte sua, il capo dell'Amministrazione militare regionale, Oleg Synegubov, ha affermato che cinque persone risultano disperse. In precedenza, il sindaco aveva segnalato tre morti, tra cui "un bambino piccolo".

Ansa
In Ucraina droni russi su Kharkiv, un 16enne tra i 5 morti

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia e' "sinceramente interessata a porre fine al conflitto in Ucraina", ma chiede che vengano prese in considerazione le "legittime preoccupazioni" di Mosca. I presidenti statunitense e russo Donald Trump e Vladimir Putin si sono incontrati per un vertice molto atteso in Alaska per discutere dell'offensiva russa contro l'Ucraina e delle vie per la pace, ma non c'e' stato alcun accordo apparentemente decisivo.

Ansa
Vertice in Alaska, Putin: "Nostro paese sinceramente interessato a porre fine al conflitto"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Mosca continua a uccidere persone e non dimostra di voler porre fine alla guerra, poche ore prima dell'inizio del vertice tra i presidenti russo e statunitense in Alaska. "Non c'e' alcun ordine, ne' alcun segnale da parte di Mosca che si stia preparando a porre fine a questa guerra... stanno uccidendo anche il giorno dei negoziati", ha detto Zelensky in un video messaggio pubblicato sui social media.

Ansa
Zelensky: "Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica