
I terroristi palestinesi contano sul secondo fronte. Ma Teheran (per ora) non rischia la risposta americana

Altra notte di raid da nord a sud. L'aviazione israeliana ha colpito nuovi obiettivi di Hamas a Gaza mentre l'esercito ha colpito alcuni obiettivi di Hezbollah nel sud del Libano. Onu: secondo convoglio con 20-30 tir forse domenica

Al confine con il Libano continuano gli scontri tra le Idf e le milizie degli Hezbollah. Il summit di pace a Il Cairo si è concluso con un nulla di fatto. Proseguono le trattative per la liberazione degli ostaggi, ma Hamas non ha intenzione di rilasciare i soldati catturati fino a che l'aviazione israeliana continua con i bombardamenti

Centinaia di migliaia di soldati sono pronti alla guerra. Le Idf hanno un piano in tre fasi. Molti ritengono che la prima avanzata sarà in notturna, ma resta il dilemma dei tunnel

Fin dagli anni '80, le formazioni terroristiche legate alla causa palestinese hanno utilizzato velivoli come deltaplani e mongolfiere per condurre assalti aerei in territorio israeliano

Bruxelles e Washington hanno sostituito le sanzioni anti-Teheran volute dall’amministrazione Trump con un «appeasement». Risultato: è tornata la guerra. Se in Italia e Usa si esulta per la strage, c’è un problema

Il presidente del Consiglio è arrivata nella capitale egiziana per partecipare al vertice di pace, un tentativo di de-escalation per evitare che la guerra tra Israele e Hamas diventi un conflitto regionale

Un filmato diffuso sui social mostra il momento esatto in cui una fila di tank russi viene distrutta dalle forze di Kiev

Joe Biden si è speso in prima persona per evitare che la guerra con Hamas sfoci in un conflitto su larga scala in tutto il Medio Oriente. Il timore è soprattutto rivolto al Libano, mentre l'amministrazione Usa preme su Hezbollah e su Israele
