Microsoft ha deciso di concedere solo 12 mesi in più agli utenti privati che non possono o non vogliono effettuare l'upgrade a Windows 11 entro il 14 ottobre 2025

Microsoft ha deciso di concedere solo 12 mesi in più agli utenti privati che non possono o non vogliono effettuare l'upgrade a Windows 11 entro il 14 ottobre 2025
Il malware mette in contatto l'ignaro utente coi cybercriminali: la trappola difficile da individuare che svuota il conto
Le nuove funzioni avanzate di Gmail saranno disponibili tra qualche giorno anche sul web, consentendo agli utenti premium di scrivere da zero o raffinare una mail automaticamente. Ecco come funzionano
Dopo 14 anni arriva un restyling completo del mini desktop di Apple, grande solo 12,7 centimetri ma dotato di 16 Gb di memoria ed i nuovi chip M4 e M4 Pro. La versione base è già prenotabile da 729 €
Il nuovo modello del fortunato desktop all-in-one è più potente grazie al chip M4, dispone del doppio della Ram di serie ma anche di una videocamera high tech e di un vetro antiriflesso innovativo
La schermata blu non lascia scampo, significa che è in corso un errore di sistema critico tale da non essere risolto autonomamente. L'allarme di Microsoft
La scadenza di un certificato root sta mettendo a rischio il motore di ricerca. Ecco come si può intervenire
Il sistema operativo è al momento il più diffuso al mondo, ma tra pochi mesi non ci sarà più supporto. Cosa significa e cosa succede
Da alcuni giorni non è possibile accedere alla pagina web di Internet Archive contenente milioni di file di varia natura: gli hacker hanno sottratto password, username e altri dati sensibili, ecco di cosa si tratta
Grossi passi avanti sul campo della sicurezza per Android. Si parla di una feature progettata appositamente per offrire il massimo livello di protezione da attacchi esterni