In realtà, queste narrazioni raramente poggiano su dati concreti. Più che una seria indagine di mercato capace di analizzare tendenze di consumo, punti di forza e fragilità del sistema si trasformano spesso in operazioni dal retrogusto politico

In realtà, queste narrazioni raramente poggiano su dati concreti. Più che una seria indagine di mercato capace di analizzare tendenze di consumo, punti di forza e fragilità del sistema si trasformano spesso in operazioni dal retrogusto politico
L'assessore all'Agricoltura: "Valorizziamo la terra". Negli ultimi 15 anni il valore dell'export è raddoppiato
Una giunta del Bresciano toglie da un istituto il nome del prof. Impensabile che possa accadere con nomi come Bobbio o Pasolini
Gli ultimi fortini dove regnavano sino a pochi mesi fa gli "inquilini d’oro": le case della "Baggina" e quelle di via del Quirinale scoperte nel 2024 dalla trasmissione "Fuori dal coro"
Il sindaco che ha sollevato il caso: "Gli atti non parlano di affitto. Qualcuno mente"
Sinistra catastrofista per attaccare il governo. Ma gli arrivi sono cresciuti dell'8%
Il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci, all'epoca giovane cronista: "Mattone e potenti, scoprimmo un verminaio"
Gli imprenditori hanno dna e cromosomi che impongono loro di realizzare opere e incassare guadagni. Ed è alla politica che spetta il controllo
Imbrattata la sede della Lega di Massa Carrara: "Vile imbroglione, mafioso". La risposta del vicepremier: "Gesto stupido di qualche anonimo incivile e deficiente"
A dirlo in un'intervista rilasciata ad Affaritaliani è il deputato Maurizio Casasco, responsabile economico di Forza Italia