
“I contenuti della riforma della giustizia “sono ben noti ma ribadisco ancora una volta il postulato assoluto dell’indipendenza del Pm rispetto al potere esecutivo. Il ruolo del giudice uscirà difeso e rafforzato, senza indebolire l’accusa, attuando in pieno il principio liberale secondo cui la giurisdizione si attua mediante il giusto processo, dove le parti sono in condizioni di parità davanti al giudice terzo e imparziale”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel suo discorso all'inaugurazione del nuovo anno giudiziario in Cassazione. Ministero Giustizia (Alexander Jakhnagiev)

La rabbia dei gestori nei confronti dell’amministrazione dem per la presunta ritorsione politica. Nel mirino la proiezione di un film pro Putin e l’incontro sull’amicizia tra Russia e Corea del Nord

L'allarme della presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano: "È sempre più difficile dare giustizia"

"Sono lieto di poter ribadire insieme a lei i legami che legano Panama e Italia e la volontà di intensificare la nostra collaborazione in diversi campi. Quest'anno si attiverà il meccanismo di dialogo che è uno strumento di grande utilità per accompagnare l'aumento della nostra collaborazione". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale l'omologo di Panama José Raúl Mulino Quintero. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica di Panama, José Raúl Mulino Quintero. Era presente il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

La "colpa" dell'onorevole europea stavolta sarebbe quella di aver denunciato le violenze di piazza Duomo, a Milano, e di sostenere le forze dell'ordine nel caso Ramy

Il comico avverte una sinistra italiana in crisi d'identità: "Continuate pure a lamentarvi del terzo bagno senza riflettere sulla vostra inadeguatezza"

Il patron di Tesla viene etichettato come pazzo, mentre Greta Thunberg era intoccabile. E chi non equipara nazismo e comunismo conferma il classico 'due pesi e due misure'. Sarà autismo anche questo?

Non farò mai parte di quella schiera di persone che vogliono scrivere la storia vergandola con quel sangue che sa sempre più di vendetta e sempre meno di giustizia

Il giornalista del Fatto va all'attacco: "Parole di Piantedosi imbarazzanti. Narrazione fantasy da Sechi". E il direttore di Libero sbotta: "Vai a studiare"
