Interni

"Normativa dello sciopero va rivista insieme ai sindacati. Penso che siano i sindacati in primis ad accorgersi che se c'è uno sciopero al giorno lo strumento sciopero è da rivedere per l'interesse delle lavoratrici e dei lavoratori." Così il Ministro dei trasporti, Matteo Salvini, alla presentazione del piano strategico 2025-2029 del Gruppo FS. Courtesy: Facebook Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Normativa dello sciopero va rivista insieme ai sindacati"

Ieri sera, davanti a una sessantina di giornalisti per la conferenza stampa di fine anno, l’amministratore delegato di Mediaset ha parlato per oltre un’ora a ruota libera, rispondendo a tutti

Marcello Zacché
Pier Silvio Berlusconi: "Io in politica? Né ora né mai"

"Le Costituzioni di entrambi i Paesi hanno il proprio fulcro nella centralità delle assemblee parlamentari, con un'evidente cesura rispetto alla precedente esperienza della dittatura. Le nostre Costituzioni, infatti, valorizzano la sovranità popolare, la libertà in tutte le sue molteplici forme. Lo stato di diritto, il pluralismo, le autonomie e sono innervate da una spiccata sensibilità alla dimensione sociale". Così il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo intervento alla Camera in occasione della storica visita del Re Felipe VI e della Regina Letizia di Spagna. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Re e Regina di Spagna alla Camera, Fontana: "Le nostre Costituzioni valorizzano la libertà"

"È nostro dovere mostrarsi all'altezza delle nostre responsabilità e consegnare alle generazioni che si affacciano alla vita pubblica un mondo di pace che si può realizzare solo col dialogo, costruendo ponti, cercando con determinazione la via della cooperazione anche quando essa sembra preclusa.". Così il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo intervento alla Camera in occasione della storica visita del Re Felipe VI e della Regina Letizia di Spagna. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Dobbiamo consegnare alle generazioni un mondo di pace, che si costruisce solo con dialogo"

"La vocazione mediterranea è elemento comune e intrinseco della nostra identità e non è pensabile sottrarsi alle responsabilità che oggi dobbiamo assumerci per garantire la stabilità e la sicurezza della regione, per affrontare le principali sfide e cogliere le opportunità che si presentano nell'area. Occorre elaborare una strategia comune e condivisa, sfruttando anche gli strumenti che la diplomazia parlamentare può offrire, come l'Assemblea dell'Unione per il Mediterraneo". Così il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo intervento alla Camera in occasione della storica visita del Re Felipe VI e della Regina Letizia di Spagna. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Re e Regina di Spagna alla Camera, Fontana: "Serve strategia comune per il Mediterraneo"

L'ex ministro dai pm con la moglie: "Diffusione illecita degli audio carpiti dalla Boccia"

Lodovica Bulian
Sangiuliano denuncia "Report"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica