Interni

"È chiaro che la normativa sullo sciopero va rivista e ridiscussa, ma tutti insieme, con i sindacati, perché sono in primis loro a rendersi conto che se c’è uno sciopero al giorno quelle sono giornate di lavoro in meno per i lavoratori. Non penso che sia utile andare avanti di scontro in scontro, di precettazione in precettazione. Se qualcuno vuole bloccare l’Italia nel penultimo weekend di Natale, ritengo mio dovere intervenire" così il ministro delle Infrastratture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenendo alla presentazione del piano strategico di Ferrovie dello Stato 2025-2027. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Va rivista la normativa dello sciopero, discutendone con i sindacati"

"Siamo coinvolti a tutto campo con i progetti che riguardano il Giubileo, sia per quel che riguarda gli interventi stradali, sia per gli accordi, ad esempio, con il Vaticano, per offerte e agevolazioni in favore dei pellegrini in arrivo in Italia" con l'Ad di Fs Stefano Donnarumma durante la conferenza stampa a seguito della presentazione del piano strategico 2025-2027. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo 2025, Donnarumma (Fs): "Siamo coinvolti a tutto campo nei lavori per preparare Roma"

"La cosa importante è che, si vuole scaricare dal debito pubblico investimenti ingenti che bisogna fare, non devono avere la natura di un investimento pubblico. Il modello è una decisione che attiene al ministero dell'Economia in accordo con il ministero dei Trasporti. Noi non vogliamo cedere porzioni dell'azienda" con l'Ad di Fs Stefano Donnarumma durante la conferenza stampa a seguito della presentazione del piano strategico 2025-2027. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donnarumma (Fs): "Non è nostra intenzione cedere porzioni di azienda"

"La bocciatura della Corte Costituzionale, che ha considerato illegittimi ben sette punti, va accettata e rispettata. Se la Corte Costituzionale ha detto che quei punti non erano in sintonia col dettato costituzionale al Parlamento non spetta altro che prendere atto che non è stata bocciata la riforma, [...] e correggere." Così il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, all'incontro con la stampa per gli auguri di Natale a Palazzo Madama. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sentenza Corte Costituzionale su autonomia, La Russa: "Va accettata e rispettata"

"Io fra l'altro sono uno che ha sempre ritenuto che la democrazia diretta sia la cosa migliore sia il vero cuore della democrazia, senza un briciolo di democrazia diretta secondo me la democrazia in qualche modo è zoppa. [...] Per il referendum forse il 50% più uno per rendere valido il voto oggi come oggi è un po troppo alto." Così il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, all'incontro con la stampa per gli auguri di Natale a Palazzo Madama. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Referendum, La Russa: "Forse il 50 più uno per rendere valido il voto, oggi è un po' troppo alto"

“Un disegno secondo noi eversivo rispetto alle libertà democratiche del Paese”, il commento di Luca Blasi del comitato No Ddl sicurezza. Il comitato ha tenuto una conferenza stampa in piazza Montecitorio per presentare la manifestazione di Sabato 14 dicembre a Roma contro il Ddl sicurezza che partirà alle 14.30 dal Verano per concludersi in piazza del Popolo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Blasi (rete No ddl sicurezza): Manifestazione no ddl sicurezza, smascherare piano autoritario Meloni

"Nego che ci sia in atto uno scontro tra politica e magistratura. E' opportuno che questa zona grigia che c'è sul perimetro dei propri compiti tra politica e magistratura trovi definizione." Così il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, all'incontro con la stampa per gli auguri di Natale a Palazzo Madama. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Bisogna definire confini tra magistratura e politica"

"Nell'anno passato i decreti sono stati 40, quest'anno 28, cioè quasi dimezzati e le leggi sono state 170 negli ultimi due anni, a fronte di 80 decreti negli ultimi due anni. Sottolineo il quasi dimezzamento dei decreti, è un percorso iniziato e indica che l'appello che abbiamo rivolto il Presidente della Camera e io al Governo ha sortito un qualche effetto." Così il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, all'incontro con la stampa per gli auguri di Natale a Palazzo Madama. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decretazione d'urgenza, La Russa: "Uno spazio per discutere le leggi c' è stato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica