Solo il 16% degli italiani in età militare sarebbe disposto a imbracciare le armi per difendere la Patria. Secondo una nuova indagine del Censis, gli altri preferirebbero chiudersi in cantina, fuggire o affidare la difesa a contractors stranieri, i mercenari. Speriamo di non trovarci mai in una guerra

Fausto Biloslavo
Italiani in guerra? Una Caporetto annunciata

“Il mio amico in questo periodo è ristretto nelle carceri romani, Gianni Alemanno, mi scrive continuamente segnalandomi le condizioni a suo dire, giustamente proibitive, specie con il periodo di grande calura .” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: Alemanno mi scrive raccontandomi delle condizioni proibitive nel carcere

“Se lo Stato ha il dovere di punire chi sbaglia, ha anche il dovere di assicurare condizioni di vita civile a chi sta scontando in carcere la pena che gli è stata comminata .” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sovraffollamento carcerario, La Russa: Stato ha dovere di assicurare condizioni di vita civile

“Il Sovraffollamento carcerario non va messo in diretta relazione con il numero dei suicidi, anche perché quest'anno forse non sono superiore a quello dell'anno precedente, anche se sono dolorosissimi, fosse anche solo uno, ma purtroppo sono tanti.” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sovraffollamento carcerario, La Russa: Non va messo in relazione diretta con il numero dei suicidi

“Voglio essere chiaro fin da subito: per qualcuno fuori da quest'Aula denunciare il marcio e il malaffare è incompatibile con la valorizzazione del nostro cinema. Ecco, io penso sia esattamente il contrario. Non è soltanto una questione di giustizia, è il modo migliore per rispettare aiutare chi fa cinema con impegno, con passione, con talento e con correttezza.” Così il ministro della cultura Alessandro Giuli durante l'informativa in Senato sulla situazione del cinema italiano. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: Denunciare il marcio e il malaffare contribuisce a valorizzare il nostro cinema

“La valorizzazione del cinema, sia come mezzo di espressione artistica e comunicativa, sia come filiera produttiva e industriale da salvaguardare, è uno dei punti fermi dell'agenda di questo Governo.” Così il ministro della cultura Alessandro Giuli durante l'informativa in Senato sulla situazione del cinema italiano. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: Valorizzazione del cinema punto fermo dell'agenda di questo Governo

"Un'ulteriore assurdità del Governo è che adesso progettano di pagare degli indennizzi alle imprese. Il che significa che i cittadini pagheranno soldi a Trump. Quel che bisognerebbe fare, e lo si doveva fare da due anni, è fare un piano, come quello da noi presentato, per abbattere i costi dell'energia per le imprese e un piano di investimenti per l'innovazione com'era Industria 4.0. Ora stiamo andando contro un muro" così il leader di Azione Carlo Calenda. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Calenda: Indennizzi per le imprese? "Ciò significa che i cittadini pagheranno i soldi a Trump"

In un mondo che cresce in verticale, che l'altezza dei palazzi sia qualcosa di cui giustificarsi mi sembra assurdo. Così come un grande professionista come Boeri debba giustificarsi del perché abbai voce in capitolo nell'evoluzione di una città come Milano

Giovanni Toti
I grattacieli come misura di immoralità del sistema

"Noi siamo a favore del riconoscimento dello Stato palestinese ma è una questione di tempi, non di sostanza. Il nostro primo obiettivo è raggiungere la pace, perché quello che sta succedendo a Gaza è inaccettabile" così il Ministro Tajani, intervenendo alla conferenza in cui è stata presentata la tappa finale degli Stati Generali del Mezzogiorno. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Gaza, Tajani: "Siamo favorevoli al riconoscimento Palestina, ma prima va raggiunta la pace"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica