"Impegnarci ancora di più a cercare di riavvicinare le persone che non pensano più che il loro voto faccia la differenza", le parole di Elly Schlein nel corso della conferenza stampa sulle europee. (Alexander Jakhnagiev)

"Impegnarci ancora di più a cercare di riavvicinare le persone che non pensano più che il loro voto faccia la differenza", le parole di Elly Schlein nel corso della conferenza stampa sulle europee. (Alexander Jakhnagiev)
"Risultato straordinario, frutto di due fattori. In primo luogo il programma, chiaro, contrapposto al politichese. Contro la guerra, per la pace, basta ai crimini di guerra a Gaza, contrasto alla crisi climatica, contro la destra bugiarda che sta rubando il futuro. E poi le candidature, importanti, che hanno saputo interpretare questo programma. Da Ilaria Salis, a Mimmo Lucano e altri. Hanno fatto la differenza. Avs sarà la cerniera per chiedere alle opposizioni di unirsi contro il tentativo di stravolgere la Costituzione e per costruire l'alternativa a questa destra" lo ha detto Angelo Bonelli, a margine della conferenza in cui Avs ha commentato il successo alle Europee. (Alexander Jakhnagiev)
"Il voto delle forze di opposizione supera quello delle forze di maggioranza al governo. Noi sentiamo come prima forza d'opposizione, come perno indiscusso dell'alternativa, la responsabilità di costruire l'alternativa a queste destre", le parole di Elly Schlein in conferenza stampa dopo le europee. (Alexander Jakhnagiev)
"Io credo che non si possa cambiare la forma di governo di un Paese a colpi di maggioranza. Per cui noi abbiamo sempre detto finché c'è l'elezione diretta del presidente del Consiglio con noi non si discute", le parole della segretaria del Pd Elly Schlein in conferenza stampa. (Alexander Jakhnagiev)
Come da tradizione, la maggior parte delle grandi città sono a trazione dem. Fanno eccezione Roma, dove è Fratelli d'Italia ad aver ottenuto più voti, e Palermo, dove il partito preferito è stato Forza Italia
Roberto Vannacci energizza la Lega. Mentre la sinistra fa eleggere Ilaria Salis dimostrando che una parte degli elettori si è fatta impietosire. Il commento del direttore Vittorio Feltri
Oltre ai 5 Stelle e a Santoro, a deludere nel cosiddetto campo pacifista è stato anche Marco Tarquinio: candidato al Centro dal Pd, non prende le preferenze necessarie per entrare in Ue. Fuori dal Parlamento Ue anche Calenda e Bonino
Il verdetto delle europee descrive un centrodestra in crescita anche in due regioni con una solida tradizione di sinistra. Fratelli d'Italia è risultato il partito più votato in Umbria e in cinque province della Toscana: un risultato impronosticabile, sino a pochi anni fa. Giorgia Meloni la candidata più votata in entrambe le regioni
"Io non sono abituato ad attribuire gli altri insuccessi. Quindi non rimprovero Emma Bonino per la scelta che ha fatto ,l'ha fatta lei amen", le parole di Carlo Calenda in conferenza stampa. (Alexander Jakhnagiev)
Penso che sia un caso più unico che raro quello di un movimento politico che riesce a crescere nonostante a urne aperte il suo fondatore annunci che votava per un altro partito, cosa abbastanza curiosa. Anticipo la domanda ‘Cosa farete?’. Non voglio male a nessuno, a Bossi ho dedicato anche il libro che ho scritto, sicuramente dovrò sentire i militanti. Se qualcuno dice che vota per un altro partito mi sembra che manchi di rispetto non al segretario in carica, ma a un’intera comunità. (Alexander Jakhnagiev)