Il confronto elettorale in televisione tra i candidati alla presidenza della Commissione Ue diventa un attacco di Socialisti e Verdi contro la destra rappresentata dalla premier. Il capo dell'esecutivo Ue li zittisce: "Meloni pro Ue e anti-Putin"
Serena Bortone, conduttrice di Chesarà, sarà ospite del Pride Roma e si espone politicamente sempre di più. Che sia pronta a diventare la nuova Lilli Gruber?

Nella giornata di domani arriverà in Consiglio dei Ministri il provvedimento fortemente voluto da Matteo Salvini. Dalle pompe di calore agli interventi senza autorizzazione: quali sono le più importanti novità

"Quando chiedo ai cittadini cosa si aspettano dall'Ue mi rispondono sempre la stessa cosa: vogliono un'Europa forte, che si interessi, che difenda e che prosperi. Io sono pronta a costruire una maggioranza per un'Europa forte. Voglio combattere, usando tutta la mia esperienza, per un'Europa forte, democratica, prospera e sicura" lo ha detto la presidente uscente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, durante il dibattito tra candidati alla presidenza della Commissione Europea tenutosi presso il Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Con 150 voti favorevoli e 109 contrari la Camera dei Deputati ha approvato il dl Superbonus, che aveva già ottenuto il via libera del Senato il 16 maggio: il Superbonus diventa così legge. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Ho lavorato molto bene con Giorgia Meloni nel Consiglio Europeo, come faccio con tutti gli altri capi di Stato e di governo. Questo è il mio compito, in quanto presidente della Commissione. Noi offriamo dei temi. Vediamo chi è a favore dell'Europa e lei è chiaramente europeista. Vediamo chi è contro Putin e favore dello Stato di diritto e lei è stata molto chiara su questo. Siamo quindi aperti a lavorare insieme" lo ha detto la presidente uscente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, durante il dibattito tra candidati alla presidenza della Commissione Europea tenutosi presso il Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Al procuratore della Corte Penale Internazionale manca il senso di realtà. E anche la decenza. Ecco i "fondati motivi" contro Israele

In occasione dell’anniversario della Strage di Capaci, il vicepresidente della Camera dei Deputati Mulé ha invitato i presenti a osservare un minuto di silenzio in memoria di Giovanni Falcone e delle vittime dell’attentato operato dalla mafia il 23 maggio 1992. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Si è arrampicato sino al balcone del Palazzo, passando dal cornicione, e ha esposto due bandiere della Palestina. Poi gli slogan contro il "genocidio". Il gesto dell'ex parlamentare Stefano Apruzzo

Palazzo Berlaymont ha deciso di deferire il nostro Paese alla Corte di giustizia dell'Unione perché Roma non ha presentato il proprio piano per la gestione degli spazi marittimi, parte fondamentale del Green deal europeo
