Sul giornale di Napoli spuntano 31 righe in un'editoriale che stravolgono completamente il senso dell'articolo facendone un attacco a Berlusconi (leggi qui). Stravolto il pensiero dell'autore. Che protesta
Il Mattino di Napoli manipola un editoriale per scagliarsi contro il premier. Il Tg3 dà carta bianca a Di Pietro ma non viene multato. E poi dicono che tutta l’informazione è in mano al Cavaliere
Il premier contro i pm di sinistra: "Mi vogliono aggredire anche sul piano patrimoniale per favorire un mio avversario politico". Poi parla del futuro: "Non lascerò la politica finché non ci sarà una giustizia giusta"
Nemmeno una delle 12 imbarcazioni autorizzate ha catturato un singolo pesce, sprecati finora 600mila euro

In vista dei ballottaggi il Santo Padre batte sui valori non negoziabili per i cattolici mettendo in forte difficoltà i candidati della sinistra: la difesa della vita, la promozione della famiglia fondata sul matrimonio, la libertà di educazione e la sussidiarietà. Molto chiara pure la Cei: "I valori sono irrinunciabili"
I corsi di laurea sono passati da 5.460 a 4.597. La dieta drastica imposta a partire dal 2001 agli Atenei dal governo comincia a dare i suoi frutti. «Eliminati i percorsi superflui e con pochi iscritti», assicura il presidente del Consiglio Universitario Nazionale Andrea Lenzi.

Fino al 31 agosto a Palazzo Valentini, a Roma, la mostra «Gattinoni: la televisione è di moda», curata dal manager della maison Stefano Dominella e da Giovanni Ciacci. Esposti 15 abiti dell'archivio storico, da quello della valletta Edi Campagnoli a quelli della Carlucci e della Carrà

Sono passati pochi giorni dall'assalto alla sede
del Pdl in viale Spartaco Lavagnini. Ma è solo
l'ultima di una serie di intimidazioni.
I vertici del partito hanno incontrato prefetto e questore. Parisi: «Nella nostra città agibilità democratica a rischio». L'invito al sindaco Renzi

Si allarga nella curia milanese la fronda dei sacerdoti contro l’endorsement di don Colmegna per Pisapia e la posizione del cardinale Tettamanzi che chiede "cambiamento". Dall’aborto alla famiglia, le voci a difesa dei valori "non negoziabili"
Il presidente della Camera davanti ai 240 studenti in aula al Senato per una lezione sulla Costituzione: "Ora le istituzioni devono dimostrare nei fatti che non viviamo nei tempi di Guicciardini, dei particolarismi e che sono in grado di agire nell’interesse nazionale"