

SCIVOLONE La tensione però resta alta. Dopo lok, lesecutivo va sotto 6 volte: troppi assenti

L'ultima fuga è finita il 18 marzo del 2007, a Rio de Janeiro. La giustizia italiana l'ha condannato all'ergastolo per quattro omicidi. L'evasione dal carcere di Frosinone nel 1981. La fuga in Francia e lo scudo della "dottrina Mitterand"
Spaventati da un futuro incerto ma molto tradizionalisti nei desideri. I giovani interpellati da Eurispes e Telefono Azzurro per il consueto Rapporto sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza guardano i Cesaroni e i Simpson in tv e sperano in un lavoro sicuro

La dichiarazione finale del vertice della Fao sulla sicurezza alimentare non contiene obiettivi precisi e non indica scadenze. La fame può essere sconfitta, ma non si dice né come né quando. L'amarezza del direttore della Fao Diouf
Il portavoce della comunità islamica moderata, Elzir, annuncia la discesa in campo di liste orientate: «Ma non siamo né di sinistra, né di destra. Puntiamo al grande centro». In cima ai programmi la richiesta di nuove moschee e scuole coraniche, nomi e simboli allo studio

Dichiarazioni spontanee del giovane ivoriano all'udienza d'appello per l'omicidio della studentessa inglese: "L'unica cosa di cui devo rispondere è di non aver fatto abbastanza per salvarla". L'accusa chiede di confermare la pena: "Non è credibile"
Circa 200 dei 1300 operai della Fiat di Termini Imerese hanno occupato il municipio e la stanza del sindaco Salvatore Burrafato. Fiom: "Azione simbolica per attirare l'attenzione". Nominato un "nuovo" sindaco
Presentato il progetto di legge sul diritto di voto agli immigrati: firmatari l’ex leader Pd, la finiana Perina e pure Orlando (Idv). Chi è in Italia da 5 anni potrà votare alle amministrative. Pronto il veto leghista
Il sindaco di Roma scende in campo per difendere Berlusconi: "Qualsiasi alternativa sarebbe una follia Lui è il leader del centrodestra perché lo hanno deciso gli elettori. Vedrete, le tensioni sono momentanee"