La sinistra si scaglia contro Minzolini che dice: "Non è a rischio la libertà di stampa, il rischio è un altro: nell'informazione è in atto uno scontro di poteri e la manifestazione fotografa una disparità perché è stata convocata contro la decisione del premier di presentare due querele, a Repubblica e all'Unità, ma non quelle che colpiscono altri giornali magari di diverso orientamento"
Ha rassegnato le dimissioni nella tarda serata di ieri il sindaco di Fondi Luigi Parisella. Questa mattina le dimissioni anche da parte della giunta e dei consiglieri di maggioranza. Il comune da tempo è a rischio scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata
Continuano le polemiche dopo l'ultima puntata di Annozero. Schifani: "Palese indecenza". Le associazioni cattoliche protestano. E i vertici di viale Mazzini adesso temono "conseguenze legali". Santoro gongola per i sette milioni di spettatori e rilancia: "Potrei invitare di nuovo la D'Addario"
Il presidente della Cei denuncia l'atteggiamento della stampa: "C’è stata una lettura parziale e non di rado francamente scorretta" di alcuni "interventi del Papa". Sulle questioni etiche la Chiesa viene dipinta come "nemica dell'uomo e indifferente ai suoi bisogni"
Secondo i giudici doveva decidere il rincaro non la giunta comunale ma il Consiglio. L'amministrazione adesso rischia di dover restituire i soldi ai cittadini come avvenuto con le Ztl. E si prospetta una nuova battaglia pure sull'Irpef: La Destra presenta ricorso

Un messaggio alle famiglie e alle scuole: nell'esercito dei dipendenti dal tabacco, circa 11,2 milioni, i giovanissimi sono in prima linea. Parola dell'Istituto Superiore di Sanità. Il nuovo fenomeno? Le «bionde» in vendita in internet, scontate ma pericolosissime

La giustizia italiana ha bisogno di una svolta: parola del presidente emerito della Corte costituzionale. Da riformare è anche il Consiglio superiore della magistratura. «Sotto lo stesso tetto dovrà avere due sezioni, una per i giudici e l'altra per i pubblici ministeri»

La protesta si sposta all'ombra del Big Ben. Circa trecento persone si sono raggruppate davanti alla sede londinese della Bbc. Il ritornello è sempre lo stesso: in Italia non c'è libertà di informazione
Il Capo dello Stato ribadisce l’inscindibilità del paese "è un dato storico il cui valore attuale non può fuggire e che va ribadito di fronte a certe fantasticherie che si stanno sentendo in polemica con la celebrazione dell’unità". Scudo fiscale: "Inutile non firmare"
Ai Sassi di Matera, il capo dello Stato propone una nuova forma di meridionalismo: «Senza il Mezzogiorno l'Italia non va da nessuna parte, ma gli amministratori locali devono darsi da fare di più»
