Il fotografo dei vip ed ex discusso concorrente della "Fattoria" è stato iscritto nel registro degli indagati in relazione al fallimento della Coronas, la sua azienda, dichiarata fallita nel gennaio scorso dalla sezione Fallimentare del Tribunale di Milano
Il presidente della Repubblica commemora i martiri dell'eccidio compiuto dai nazisti: "Bisogna riflettere sulle lezioni sempre attuali della storia. Quello è un capitolo spietato delle persecuzioni anti-ebraiche, non replichiamolo". Il presidente della Camera ricorda soldati e partigiani
L'ex funzionario del Sisde al contrattacco nelle dichiarazioni spontanee rese al gip di Caltanissetta Ottavio Sferlazza che deve pronunciarsi in questi giorni su un pesante esposto-denuncia dell'ex 007. Smentito pure il consulente informatico Gioacchino Genchi

Un’altra metafora dell’Italia del fare. Vola il Frecciarossa: solo tre ore per unire la capitale d’Italia con quella economica e finanziaria. La soddisfazione di Berlusconi: "Adesso mi si regali il Frecciarossa"
Dopo il lavoro del Senato, che ha radicalmente cambiato il testo del ddl di delega al Governo in materia di federalismo fiscale, alla Camera è proseguito il lavoro di modifica. Ecco il testo
Viaggio inaugurale a 300 km/h sul nuovo tratto da Bologna a Firenze: 79 chilometri di cui 73 in galleria. Dalla fine di dicembre collegherà Milano e Roma in 3 ore
La dirigente di un'azienda milanese aveva vessato per mesi una dipendente con continue sanzioni disciplinari fino al licenziamento. La Cassazione ha stabilito che i rimproveri verbali costituivano mobbing
All'inaugurazione della linea ad alta velocità sulla tratta Milano-Roma, il premier invita gli italiani a reagire al "virus americano" lavorando di più. Ma la Banca d'Italia rivede le stime di decrescita del 2% del pil: "Sono eccessivamente ottimistiche". Fmi: "In Italia misure giustamente caute"
Il sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio: "Ci sono studi molti avanzati sulla produzione di sangue dalle staminali"
Rinviata al 18 aprile la decisione sulle schedature abusive raccolte dall'azienda. La Corte Costituzionale deve decidere se è legittima la norma che impone la loro distruzione. Intanto si arena la trattativa sui patteggiamenti tra imputati e procura