Proseguono le occupazioni di scuole e atenei, ma a Milano c'è chi preferisce studiare. Il premier difende il decreto e accusa la sinistra: "Arrivano messaggi falsi. Non permetteremo l'occupazione di scuole e università". Il leader del Pd: "Si può ancora dissentire in questo Paese?". Il Capo dello Stato Napolitano smorza i toni: "Non posso schierarmi ma auspico il confronto". Occupazioni e proteste: dì la tua
Mentre a Torino gli studenti hanno occupato Palazzo Nuovo, alla Sapienza di Roma è stato chiuso con catenaccio e lucchetti il dipartimento di fisica. A Milano "blitz" fallito a Scienze politiche. Ieri gli scontri con la polizia a Milano (guarda le immagini)
I soccorritori hanno trovato il corpo di Licia Zucca, 80 anni, la donna travolta assieme al genero Antonello Porcu mentre cercava di allontanarsi da Poggio dei Pini. In mattinata erano morti Speranza Sollai e Mariano Spiga, la prima annegata nello scantinato di casa e il secondo nell’auto
"Le intercettazioni sono state camuffate". Nervoso il fotografo dei vip prima di entrare nell'aula del tribunale di Milano
I campi non autorizzati saranno "chiusi e sgomberati", lo ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni presentando il censimento dei Rom effettuato a Roma, Milano e Napoli. I dati: i nomadi sono più di dodicimila divisi in 167 campi
Bertinotti fa una severa autocritica per tutto quello che la sinistra non ha fatto davanti alla "novità" di ciò che accadeva in Cecoslovacchia nel 1968. Se la prende con il vecchio Pci ma anche coi sessantottini che guardavano troppo a Oriente
voluto dalla rivista "Nautica", in edicola le avventure di un ragazzo che vive in barca a vela, nei disegni di Francesco Lo Stortooluto dalla rivista "Nautica", in edicola le avventure di un ragazzo che vive in barca a vela, nei disegni di Francesco Lo Storto
Il giudice Magi interpella il presidente del consiglio sulla presenza del segreto di Stato per gli ordini all'ex direttore del Sismi Pollari: "Da lui dichiarazioni singolari". La difesa chiede di sospendere il processo per il rapimento dell'imam. La corte: si va avanti
Stop ai nomi "folkloristici" per bambini. La Cassazione ha confermato il cambiamento d'ufficio del nome del bambino di una coppia di Genova, si chiamava come il compagno di sventira di Robinson Crusoe: Venerdì
Paolo Ottaviano, nipote del boss in carcere, arrestato mentre stava contando i proventi della vendita delle scarpe false insieme a due affiliati. sequestrato il libro mastro dell'organizzazione