"Chi vuole il rinvio non lo vuole per le riforme. Quali riforme sono possibili con una maggioranza che non le ha fatte in due anni? Se Berlusconi dice no, non ci sarà nessun governicchio"
"Berlusconi è sempre stato il nostro candidato premier in caso di elezioni ravvicinate. Ed è normale e giusto che lo sia ancora visto che non sono mutate le condizioni rispetto a due anni fa"
In un momento di particolare difficoltà per il Paese è bene che anche gli industriali facciano sentire la loro voce. Devo dire, però, che in questo senso l’intervento di Luca Cordero di Montezemolo mi è parso particolarmente stonato, quasi la mossa di un protagonista alla soglia del viale del tramonto
Siamo ai minimi da dieci anni, colpa della politica e del carico fiscale: insoddisfatti 6 su 10. Secondo l'Isae nel 2008 la crescita economica si fermerà all'1 per cento
Ici, addizionali e tasse, nel Centro e nel Nord costano il doppio rispetto al Sud. Ma nel settentrione la spesa sociale è più alta

Nellex maggioranza ora è il momento dei rancori e del braccio di ferro tra i leader dei vari partiti per conquistare una posizione di comando


Il vero obiettivo: elezioni col Prof lontano da Palazzo Chigi per distogliere lattenzione dai suoi flop. Tregua armata Veltroni-DAlema
