I Romei e le Giuliette moderni oggi vanno a stare a Helsinki. Per sposarsi, per metter su casa, avere figli e una carriera. È la nuova destinazione di quelli che arrivano su un easy jet con pochi bagagli e tante idee. E il perché si può riassumere in una parola: "felicità". Napoli spegne le luminarie di Natale ma si illumina con i roghi della spazzatura. Questa povera città buia e ostaggio della monezza
Tragico epilogo del rapimento della figlia del notaio di Castelfranco Veneto sequestrata dodici giorni fa: è stata ammazzata, poi il corpo è stato fatto a pezzi con un seghetto ed erano stati nascosti in un garage chiusi in tre sacchi dell'immondizia. Il corpo è della donna stato trovato da carabinieri di Treviso nel blitz in cui hanno fermato Michele Fusaro, 41 anni, falegname di Bassano del Grappa: per gli inquirenti è lui l'assassino. Dodici giorni di ricerche, poi la fine delle speranze
Impietose le cifre dello studio Ambrosetti: con il ridimensionamento del grane aeroporto internazionale, l’economia settentrionale subirebbe gravi danni. Non convincono i messaggi e le assicurazioni dei vertici di Air France-Klm. Incandescente il fronte politico da Calderoli a Formigoni fino alla Moratti. Bombassei: "Declassare Milano? E' una vera follia"
Si è consumata in 12 giorni la
tragedia di Iole Tassitani, la figlia di un notaio di
Castelfranco Veneto, sequestrata e fatta a pezzi. La donna è stata sequestrata il 12 dicembre scorso
Prima di essere fermato Fusaro, come ha sempre fatto anche nei giorni precedenti, era andato a lavorare, aveva fatto jogging, poi era andato a cena con la fidanzata e dopo averla accompagnata a casa era rientrato alla sua abitazione quando, 400 metri prima di giungervi, è stato bloccato
Alcuni mazzi di rose bianche si sono accumulati nelle ultime ore sul cancello d'ingresso della casa dei famigliari di Iole Tassitani. Il legale: "Pensavamo a un epilogo diverso"
La Coldiretti: resiste la tradizione delle specialità made in Italy, ma i consumi per le feste diminuiscono

Il presidente della Brembo e "vice" di Confindustria: "Era interessante il piano di Lufthansa del multi-hub. A Roma un ruolo più turistico"
L’obiettivo è sfoltire
l’esercito di quasi
10mila operai
pagati dalla Regione. Chi accetterà l’uscita
anticipata avrà quattro
anni di stipendio
fino a 62mila euro. Calderoli: "E' il solito trucco, loro fanno il buco e lo Stato pagherà". Al Sud il record di assunti e anche quello dei roghi