La maggioranza serra i ranghi e con 221 voti dà l'ok allo scostamento di bilancio, propedeutico al taglio delle tasse da 3,4 miliardi. Poi il sì del Senato. Fdi attacca il taglio dei parlamentari e l'opposizione lascia l'aula. Il malore di Bonelli.

La maggioranza serra i ranghi e con 221 voti dà l'ok allo scostamento di bilancio, propedeutico al taglio delle tasse da 3,4 miliardi. Poi il sì del Senato. Fdi attacca il taglio dei parlamentari e l'opposizione lascia l'aula. Il malore di Bonelli.
I fedelissimi della leader sotto processo dei big. Zingaretti: "Andiamo a sbattere". De Luca punge.
In origine fu Beppe. Non Stalin, ma Fioroni, a lasciare il "nuovo" Pd di Schlein.
"Meno tasse, tutele categorie più fragili, maggiore occupazione. Con l'approvazione del Def deciso rilancio economia per portare avanti il programma elettorale". Così Licia Ronzulli di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)
Il giornalista accosta la strage di Primavalle, compiuta da militanti di Potere Operaio, ai morti della Resistenza. L'assurdo paragone finisce per minimizzare le violenze rosse degli anni di Piombo
Il governatore dell Campania lancia lo sfottò alla leader del proprio partito: "La sua armocromista prende 300 euro l'ora. Se mi paga la metà... ". In passato aveva fatto le pulci pure al look di Bonaccini
L'ex ministro della Giustizia viene eletto al consiglio di presidenza della giustizia tributaria: Giuseppi lascia nell'irrilevanza la Schlein, che ora grida alla "forzatura" istituzionale
"Andiamo avanti con rinnovata fiducia", le parole del ministro Musumeci dopo l'approvazione del Def al Senato. (Alexander Jakhnagiev)
"Mi sembra normale che un provvedimento legato al mondo del lavoro possa essere adottato nel giorno consacrato al lavoro. Non ci trovo nulla di male", le parole del ministro Musumeci uscendo dal Senato. (Alexander Jakhnagiev)
"Fino ad oggi il governo ha sempre fatto provvedimenti molto concreti a sostegno delle imprese e del lavoro e peraltro i risultati si vedono. I profeti di sventura, e ce ne sono tanti, avevano previsto addirittura recessione per il nostro Paese, che invece ha avuto una crescita della produzione industriale e del prodotto interno lordo superiore a Francia e Germania", le parole del ministro Urso uscendo dal Senato. (Alexander Jakhnagiev)