"Una democrazia sana, consapevole della propria laicità necessaria e delle sue libertà non derogabili, dovrebbe subito contrastare i sintomi del politicamente corretto".

"Una democrazia sana, consapevole della propria laicità necessaria e delle sue libertà non derogabili, dovrebbe subito contrastare i sintomi del politicamente corretto".
La grande infrastruttura italiana, di cui si discute ormai da decenni, ha ripreso un intenso viaggio tra le stanze dei ministri e delle commissioni parlamentari. Sarà la volta buona?
Il politologo Paolo Natale stronca gli entusiasmi del Partito democratico: "Le scelte sulle alleanze sono contrarie alle logiche di successo"
Le associazioni dei gestori hanno proclamato lo stato di agitazione: "Basta a questa ondata di fango". Distributori chiusi su strade e autostrade
Fontana ribatte alle accuse della Moratti: "Ogni anno sanità a 180mila non lombardi"
Sul tavolo c'è un disegno di legge governativo per superare la "paura della firma degli amministratori pubblici". L'ok di Forza Italia: "Grande attenzione e rispetto"
Intervista al sottosegretario alla Difesa Matteo Perego: "Servono nuovi investimenti puntando sulla forza della nostra industria. Sull'invio di armi il governo è compatto. E anche gran parte dell'opposizione"
"Non possiamo permettere che chi delinque esca liberamente dal carcere"
Aveva in mano un'asta ma per l'avvocato "non c'è una sola immagine che provi la sua presenza nel momento degli scontri". Il Viminale: saremo costretti a vietare le trasferte
Magistratura Democratica accusa la riforma: "Depenalizzazione camuffata". Via Arenula smentisce: "Nessun condannato definitivo lascerà il carcere". Lo spettro di una "manina"