Il Cdm ha avviato la pratica per le nomine alle Agenzie fiscali: confermati Ruffini (Entrate) e Dal Verme (Demanio), mentre alle Dogane arriva Roberto Alesse

Il Cdm ha avviato la pratica per le nomine alle Agenzie fiscali: confermati Ruffini (Entrate) e Dal Verme (Demanio), mentre alle Dogane arriva Roberto Alesse
Via libera del Consiglio dei ministri alla norma a favore dei consumatori: buono da 200 euro per i dipendenti, tetto ai prezzi in autostrada e più trasparenza ai distributori
Con l'arrivo di Ocean Viking ad Ancona non si spengono le polemiche da parte di Sos Mediterranée e Medici Senza Frontiere, ma Piantedosi rivendica la propria linea
Il ministro Calderoli: "Mi viene dato dello spergiuro". Ed è pronto a prendere provvedimenti. La Carfagna: "Mi denunci pure"
(Agenzia Vista) Roma 10 gennaio 2023 “Ricordare le vittime della mafia è riportare alla memoria di tutti noi non solo il loro sacrificio ma il contenuto della loro battaglia. La Mafia non ha colpito loro a casa, ma perché pensava di operare chirurgicamente chi lottava alla mafia e di chi aveva capito più cose”. Lo ha dichiarato Walter Veltroni intervenendo alla proiezione del suo docufilm “Ora tocca a noi – la storia di Pio La Torre” che si è svolta alla Camera dei Deputati / Camera Tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it
La Capitale resta sommersa dalla spazzatura. Da quest'anno attraverso la propria controllata Ama, spedirà fuori dai confini 300mila tonnellate, contro le 50mila dello scorso anno. I romani rischiano l'aumento della tassa sui rifiuti, che è già la più alta d'Italia
Incontro a Palazzo Chigi tra Meloni, Giorgetti e Guardia di Finanza. In serata il Consiglio dei ministri. Pichetto Fratin: "Attesa una stabilizzazione dei prezzi"
(Agenzia Vista) Roma 10 gennaio 2023 “Pio La Torre riponeva una fiducia incrollabile nella legge e nelle istituzioni democratiche di contrastare la mafia. Ebbe la straordinaria intuizione che la lotta alla mafia dovesse farsi con il sequestro e la confisca dei beni mafiosi. L’esempio di Pio La Torre ha lasciato un segno che la mafia non è riuscita a cancellare”. Lo ha dichiarato il Presidente della Camera Lorenzo Fontana intervenendo alla proiezione del docufilm di Walter Veltroni “Ora tocca a noi – la storia di Pio La Torre” che si è svolta alla Camera dei Deputati / Camera Tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it
I giudici del Riesame di Bergamo bocciano la richiesta della difesa di Silvia Panzeri e Mara Dolores Colleoni, figlia e moglie dell'ex eurodeputato. "I 247 mila euro restino sotto sequestro"
Il procuratore generale degli Usa ha aperto un'indagine, dopo che sono stato rinvenuti documenti classificati negli uffici di Biden