L'avversione del Pd e della sinistra, nei confronti del nome di Silvio Berlusconi per il Quirinale ha sempre sullo sfondo una sorta di questione morale, di cui il partito di Enrico Letta si sente depositario

L'avversione del Pd e della sinistra, nei confronti del nome di Silvio Berlusconi per il Quirinale ha sempre sullo sfondo una sorta di questione morale, di cui il partito di Enrico Letta si sente depositario
Secondo il sondaggio condotto da YouGov, la maggioranza degli europei è convinta che gli stranieri rifiutino di integrarsi: lo pensa il 51% degli italiani.
Il leader d'Italia Viva Matteo Renzi non esclude la scomposizione dell'attuale maggioranza in vista del Colle. E ricorda il caso Mattarella
M5s tentato di votare il giudice costituzionale. "Dopo il Colle scoppia tutto"
Michele Gubitosa, vicepresidente del M5S, non esclude il sostegno a un candidato di centrodestra: "No a veti e pregiudizi, basta che sia un alto profilo politico e istituzionale"
L'asse Fi-Lega-Pd-M5s invita SuperMario a restare a Palazzo Chigi fino al 2023
Oggi vertice a Villa Grande. La strada maestra rimane quella di puntare sul candidato d'area
Il premier parla da ex: difficile restare a Chigi con maggioranze diverse da quella attuale