In Italia il nuovo richiamo per ora è solo un'ipotesi da valutare. Sileri: "Facciamo tutti la prima". Ma a Gerusalemme si parte già

In Italia il nuovo richiamo per ora è solo un'ipotesi da valutare. Sileri: "Facciamo tutti la prima". Ma a Gerusalemme si parte già
Ieri si è conclusa la discussione generale sulla manovra in Senato. Atteso l'arrivo del maxiemendamento sul quale il governo porrà la questione di fiducia
Mario Draghi, alla domanda se si candida a presidente della Repubblica, ha risposto che egli è un nonno e uomo delle istituzioni
Draghi ritiene compiuta la sua "missione". Confindustria avverte: "Crescita a rischio"
Il governo vara il mini lockdown per i non vaccinati. Con un doppio obiettivo: limitare l'aumento dei contagi nel periodo natalizio e neutralizzare l'impatto della variante Omicron sulla campagna vaccinale
Rientro in aula dalla pausa natalizia il 10 gennaio con tamponi per tutti. Il ministro Bianchi e il premier insistono sulle vaccinazioni per prof e studenti
"E daje", sbotta a mezzogiorno, ridendo per la ventesima domanda sul suo futuro. Del resto, Quirinale o Palazzo Chigi, that is the question, questo è lo snodo cruciale. E il premier tiene la porta aperta
Non è la stessa cosa e non è vero che non fa la differenza. Non starebbe lì, chiamato da tutti per cercare una via d'uscita. Solo che adesso Draghi si ritrova a rinnegare se stesso
Dal 2026 imposte sulle emissioni e sui profitti delle multinazionali
"Il governo ha firmato ieri sera e andrà credo in Cdm domani un provvedimento con cui si dà la possibilità a 70mila persone di lavorare legalmente nell'industria italiana, peraltro rispondendo a una richiesta da parte dell'industria italiana, specialmente nell'edilizia, che è anche maggiore di questa cifra. Ma comunque vediamo, perché ci sarà un altro decreto flussi l'anno prossimo". Lo ha detto il premier Mario Draghi durante la conferenza stampa di fine anno. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)